Tu sei qui: Salute e BenesserePagani, all'Ospedale Tortora apre l'Oncologia. De Luca: «Dieci anni fa il rischio chiusura, oggi un polo di rilievo nazionale»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 aprile 2024 16:31:33
Questa mattina, 11 aprile 2024, all'ospedale di Pagani è stato inaugurato il nuovo Reparto di Oncologia.
Il nuovo servizio, dotato di otto posti letto, si pone l'obiettivo di rispondere non solo alle esigenze della popolazione locale, ma anche del vesuviano e del napoletano, consolidandosi come punto di riferimento a livello regionale.
Alla cerimonia hanno partecipato il vescovo della diocesi Nocera Inferiore-Sarno Mons. Giuseppe Giudice, il sindaco di Pagani Raffaele Maria De Prisco, il direttore Generale dell'ASL Salerno Gennaro Sosto, il Direttore Sanitario dell'ASL Salerno Primo Sergianni, il direttore amministrativo dell'ASL Salerno Germano Perito e il direttore UOC Oncologia dell'ospedale "A. Tortora" Giuseppe Di Lorenzo.
Le conclusioni sono state affidate al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha sottolineato come il Polo Oncologico sia sorto «in un ospedale che rischiava la chiusura dieci anni fa» e ha annunciato la realizzazione di una palazzina per accogliere le famiglie accanto al plesso sanitario.
«Il reparto di Oncologia dell'Ospedale di Pagani è dedicato alla diagnosi, trattamento e assistenza di pazienti affetti da patologie oncologiche. L'equipe multidisciplinare, composta da medici oncologi, infermieri specializzati, psico-oncologi e altri professionisti sanitari, lavora per fornire cure avanzate e supporto emotivo a coloro che affrontano la malattia».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101332102
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...