Tu sei qui: Salute e BenesserePagani, realtà virtuale per i pazienti ematologici: l'ospedale sperimenta l'umanizzazione digitale delle cure
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 giugno 2025 09:21:42
Introdotta nel reparto di Ematologia del P.O. di Pagani una nuova tecnologia a supporto dell'umanizzazione delle cure: il reparto diretto dal dr. Catello Califano, mette a disposizione dei pazienti sottoposti a procedure interventistiche di natura invasiva un visore di realtà virtuale.
Attraverso l'apparecchio è possibile eliminare la visuale e le altre percezioni che l'utente ha del mondo reale, permettendo di sostituirle con simulazioni di esperienze sensoriali a scelta.
Il nuovo device ( in leasing per 3 anni) con il supporto di una psicologa dedicata sono stati resi possibili grazie ad una raccolta fondi dedicata dell'AIL Salerno (Associazione contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma) e la rispondenza emotiva dei pazienti verso il piano di cura ha ricevuto un importante miglioramento, permettendo tramite questa experience l'introduzione della stessa attrezzatura anche nel reparto di rianimazione di Nocera Inferiore del dr. Carbone.
Attraverso questa nuova tecnologia l'ASL Salerno del Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto si fa portavoce del fondamentale processo di umanizzazione delle cure, rendendo l'esperienza sanitaria personalizzata e partecipativa.
Fonte: Il Portico
rank: 100024103
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...