Tu sei qui: Salute e BenesserePalermo, medici "dimenticano" garza nel torace di un uomo causandone la morte: maxi risarcimento alla famiglia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 gennaio 2024 08:02:17
Un uomo di 76 anni è morto a causa delle conseguenze di un intervento chirurgico nel quale i medici avevano "dimenticato" una garza nel suo torace.
Come riporta Sky TG24, la struttura ospedaliera, "Maria Eleonora Hospital srl" di Palermo, è stata condannata a pagare quasi un milione e mezzo di euro ai familiari, oltre alle spese legali, per la condotta negligente dei sanitari.
Secondo l'ordinanza della giudice del tribunale di Palermo, Angela Notaro, la presenza della garza nel torace per 13 anni ha provocato la formazione di una massa nella gabbia toracica, causando la morte del paziente.
La società ospedaliera è stata ritenuta responsabile del danno, e l'ordinanza è già esecutiva, ma la società condannata può presentare appello entro 30 giorni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10689105
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....