Tu sei qui: Salute e BenessereParte il progetto PONTE: più salute e benessere nella provincia di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 11:18:02
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di prevenzione, mira a costruire un modello di salute e benessere più equo e solidale, in linea con il principio "One Health", che riconosce la stretta connessione tra salute umana, animale e ambientale.
L'obiettivo è duplice: da un lato offrire servizi di screening e promozione della salute ai cittadini, dall'altro avviare un percorso di sensibilizzazione diffusa alle politiche sanitarie di prevenzione. La prima fase del progetto prevede tre giornate itineranti, dislocate strategicamente nel centro e nel sud della provincia di Salerno.
La progettazione delle attività è curata dal coordinatore Screening Aziendale, Arcangelo Saggese Tozzi, e dalla responsabile della UOSD Promozione della Salute, Rosamaria Zampetti, in sinergia con il personale sanitario e le istituzioni locali.
Il team medico-infermieristico, dotato di unità mobili per lo screening e la prevenzione, ha accolto i cittadini offrendo servizi informativi e prestazioni sanitarie gratuite. Una risposta concreta al bisogno di prossimità della sanità pubblica, specialmente nelle aree più distanti dai centri ospedalieri principali.
Al termine delle tre giornate, si concluderà la prima fase del progetto PONTE, che ambisce a diventare un modello replicabile su scala regionale e nazionale per costruire un ponte solido tra prevenzione, territorio e cittadinanza attiva.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10713103
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...