Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenesserePartorire senza dolore: all'ospedale di Caserta al via un percorso multidisciplinare a sostegno delle mamme

Salute e Benessere

L'Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta ha avviato un programma di partoanalgesia per incentivare il parto naturale e ridurre il ricorso al cesareo, offrendo alle donne la possibilità di un parto indolore

Partorire senza dolore: all'ospedale di Caserta al via un percorso multidisciplinare a sostegno delle mamme

Questa iniziativa, promossa dalla Direzione Strategica, è frutto della collaborazione tra le Unità operative di Ostetricia e Ginecologia, Anestesia e Rianimazione, e Sale Operatorie, dirette rispettivamente da Luigi Cobellis, Pasquale De Negri e Concetta Gallo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 novembre 2024 08:14:11

L'Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta ha avviato un programma di partoanalgesia per incentivare il parto naturale e ridurre il ricorso al cesareo, offrendo alle donne la possibilità di un parto indolore.

Questa iniziativa, promossa dalla Direzione Strategica, è frutto della collaborazione tra le Unità operative di Ostetricia e Ginecologia, Anestesia e Rianimazione, e Sale Operatorie, dirette rispettivamente da Luigi Cobellis, Pasquale De Negri e Concetta Gallo. Un team dedicato di medici, ostetriche e infermieri, coordinati dall'anestesista Lorenzo Russo Raucci, è disponibile 24 ore su 24.

Il percorso sanitario prevede tre fasi principali:
- Incontri di accompagnamento: Programma educativo per le future mamme, coinvolgendo anche i papà.
- Ambulatorio di anestesia ostetrica: Le gestanti interessate possono prenotare un colloquio con l'anestesista dalla 35ª settimana di gravidanza per valutare l'idoneità alla partoanalgesia.
- Esecuzione dell'analgesia: Somministrata durante il travaglio, se confermate le condizioni cliniche.

Il professor Cobellis sottolinea che molte donne percepiscono il dolore del parto come un ostacolo alla serenità della nascita e che le nuove metodiche consentono di gestire il dolore in modo sicuro sia per la madre che per il feto. Il dottor De Negri aggiunge che queste tecniche non interferiscono con il travaglio e utilizzano piccole dosi di farmaco localizzato.

Il Punto Nascita dell'ospedale gestisce oltre 1.300 parti all'anno, seguendo le donne in tutte le fasi della gravidanza e del post-parto. L'Unità operativa di Neonatologia si occupa dei neonati dal primo vagito fino ai controlli post-dimissione, promuovendo anche l'allattamento al seno attraverso il rooming-in, che permette ai neonati di rimanere con le madri nella stanza di degenza.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Neonato<br />&copy; SeppH Neonato © SeppH

rank: 10407104

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità digitale, la Regione Campania invita i cittadini ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...

Salute e Benessere

Parte il progetto PONTE: più salute e benessere nella provincia di Salerno

Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...

Salute e Benessere

Fratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti

Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...

Salute e Benessere

Ospedale di Salerno, l'allarme di Polichetti (Udc): "Pronto soccorso al collasso"

La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno