Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenesserePaziente di 101 anni colpito da Ictus ischemico, salvato dai medici di Cremona

Salute e Benessere

Cremona, ictus, sanità, medicina, salute

Paziente di 101 anni colpito da Ictus ischemico, salvato dai medici di Cremona

Dal Pronto soccorso alla Stroke unit, passando da Radiologia e Neuroradiologia: il percorso multidisciplinare che può salvare la vita a qualsiasi età.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 ottobre 2024 08:18:27

Sessanta minuti che salvano la vita. Questa è la storia di Alberto, 101 anni compiuti, che qualche giorno fa è stato colpito da un malore improvviso, un Ictus ischemico, mentre pranzava a casa con la moglie novantatreenne. Arrivato in codice rosso al Pronto soccorso di Cremona da un paese del cremasco, afasico e con emiplegia destra, è stato trattato tempestivamente dai sanitari che hanno evitato il peggio.

Alberto, nonostante l'età, prima dell'evento acuto era autonomo e in buona salute, il suo quadro clinico complessivo ha permesso di agire in emergenza. Sì, perché all'Ospedale di Cremona quello per il trattamento dell'Ictus è un percorso multidisciplinare consolidato che vede la Neurologia diretta da Stefano Gipponi centro di riferimento del sud della Lombardia.

Il Signor Alberto è stato gestito con tempestività dal personale del 112, trasportato in ambulanza e trattato nell'immediato dall'équipe di pronto soccorso di Cremona (diretta da Francesca Co'), in particolare dalla dottoressa di turno Patrizia Arisi che ha allertato neurologi, neuroradiologi e rianimatori. Il paziente è stato trasferito tempestivamente in Neuroradiologia (diretta da Claudia Ambrosi) per la valutazione diagnostica. Subito dopo è entrato nella sala di angiografia per l'intervento di Trombectomia meccanica eseguito da Emilio Giazzi(neuroradiologo) in collaborazione con l'anestesista Ajour Ahmed. Poi il ricovero nella Stroke Unit della Neurologia.

Tutto questo è accaduto in sessanta minuti.

Come spiegano Alessia Giossi (Neurologa referente della Stroke Unit) e la collega Alessia Putortì che ha seguito il caso in tutte le fasi applicando il "Codice Ictus", «il paziente è arrivato in ospedale con un Ictus ischemico causato dall'occlusione di un grosso vaso (l'arteria cerebrale media sinistra) e non poteva muovere l'intero lato destro del corpo né parlare». «Nonostante l'età avanzata, c'erano le condizioni cliniche per intervenire e procedere con la Trombectomia meccanica, così il vaso è stato riaperto salvando il paziente da una situazione di estrema gravità» - ha precisato Ambrosi.

Grazie alla collaborazione di specialisti e infermieri, «il signor Alberto ha avuto una quasi completa restitutio ad integrum, ossia è tornato quasi completamente alla condizione di salute originaria (prima dell'Ictus). Quando ha lasciato la Neurologia, per un periodo di riabilitazione al Robbiani di Soresina, aveva ripreso a parlare e a camminare. Merito anche dei fisioterapisti che hanno iniziato subito un programma di mobilizzazione - ha precisato Giossi - La foto ricordo che abbiamo scattato insieme racconta un momento emozionante, non capita tutti i giorni di dimettere un paziente ultra centenario».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Paziente di 101 anni con i medici di Cremona<br />&copy; ASST Cremona Paziente di 101 anni con i medici di Cremona © ASST Cremona

rank: 10488102

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...