Tu sei qui: Salute e BenesserePechino, Ministero Salute non diffonderà più dati sul Covid
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 25 dicembre 2022 16:45:36
Dopo le clamorose manifestazioni a Shanghai da parte dei manifestanti sulle restrizioni Covid - zero da parte delle autorità cinesi per limitare i contagi tra la popolazione la Commissione cinese per la Sanità che negli ultimi tre anni ha pubblicato dati giornalieri sui casi di Covid per il paese non rilascerà più i dati.
"Le informazioni pertinenti sul Covid saranno pubblicate dal Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie per riferimento e ricerca", ha fatto sapere la Commissione citata dalla Reuters, senza tuttavia specificare i motivi del cambiamento o la frequenza con cui le autorità sanitarie cinesi aggiorneranno le informazioni sul Covid.
La rapida diffusione del virus nel Paese ha seminato dubbi sulla attendibilità dei dati ufficiali.
"D'ora in poi, il Centro cinese per il controllo delle malattie non rilascerà informazioni sulla pandemia su base giornaliera", ha affermato la Commissione in un breve comunicato.
Nei giorni scorsi sono sorti dubbi anche sulla veridicità dei dati sui decessi offerti dalle autorità sanitarie, mentre questa settimana l'Organizzazione mondiale della sanità s'è detta "molto preoccupata" per l'evoluzione del covid in Cina e ha chiesto "maggiori informazioni" al riguardo. Appello cui il ministero degli Esteri ha risposto che Pechino ha condiviso i suoi dati "in modo puntuale e trasparente" dall'inizio della pandemia.
Intanto l'ondata di Covid in Cina minaccia la stessa Apple e la sua produzione presso l'impianto Foxconn di Zhengzhou conosciuto anche come 'iPhone City', gli analisti, riporta il Financial Times, temono per il trimestre in corso un calo dei ricavi sotto i 123,9 miliardi di dollari dello scorso anno e una contrazione dell'utile dell'8%.
I rischi però riguardano anche il 2023, con la mancanza di lavoratori che potrebbe aumentare in seguito ai contagi e alle morti da Covid, creando potenzialmente problemi alla catena di produzione di Apple per mesi.
Fonte foto: Foto diChickenonlinedaPixabay e Foto diQuân Lê QuốcdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10386102
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...