Tu sei qui: Salute e BenesserePensioni medici, governo apre a modifiche in manovra
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 2 novembre 2023 21:50:50
La 'minaccia' dei sindacati di categoria dei medici di iniziare lo stato d'agitazione per ciò che era stato previsto in manovra in tema di pensioni dei 'camici bianchi' potrebbe essere modificato: il governo apre a questa possibilità.
La maggioranza valuta di 'smussare gli angoli' su punti specifici a partire dalla stretta sulle pensioni dei medici.
Ad aprire a questa il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon che paventa un effetto boomerang della misura.
"La norma inserita - osserva - spinge i medici ad andare in pensione".
Durigon, prosegue:
"Come governo possiamo, in qualche modo ed a saldi invariati, cercare di gestire questa situazione. Se c'è la necessità per correggere alcune cose faremo un maxi-emendamento".
Un'apertura che viene letta con favore dai medici con la dichiarazione del presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli
"Valutiamo positivamente l'impegno per trovare una soluzione concreta a una questione complessa".
La stretta - che prevede una diversa rivalutazione dell'assegno per chi lascia il lavoro con una quota di pensione retributiva inferiore a 15 anni - riguarda una platea di circa 4mila persone nel 2024 e 7mila nel 2025 con un risparmio per il prossimo anno di 7 milioni.
Per questo i sindacati avevano 'suggerito' ai medici di andare in pensione subito, timore subito colto e rimarcato dallo stesso Durigon.
Meglio correre ai ripari, e presto.
Fonte: Booble
rank: 106011103
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...
Dolce, fresco e profumato, l'ananas non è solo un frutto esotico che arricchisce le nostre tavole, ma un vero alleato per la salute. Il suo segreto si chiama bromelina, un enzima capace di facilitare la digestione delle proteine e di svolgere un'azione antinfiammatoria naturale. Non a caso, già nei paesi...