Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere«Per lo Stato, la vita di un malato del Sud vale meno di uno del Nord»: la denuncia del "Movimento 24 Agosto"

Salute e Benessere

Sanità, spesa pro-capite, Nord, Sud, differenze, denuncia

«Per lo Stato, la vita di un malato del Sud vale meno di uno del Nord»: la denuncia del "Movimento 24 Agosto"

«Tenendo conto della popolazione residente (dati Istat 2019), il riparto del Fondo sanitario nazionale tra le Regioni vede il Sud svantaggiato». Questa l’ultima denuncia, in ordine di tempo, del Movimento 24 Agosto per l'Equità Territoriale, nato l’anno scorso perché si ponesse fine alla concentrazione delle risorse nazionali in una sola area, il Nord, su invito del giornalista e scrittore Pino Aprile

Inserito da (Maria Abate), martedì 7 luglio 2020 10:51:11

Il livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale, cui concorre ordinariamente lo Stato, ammonta a 113,8 miliardi di euro ed è articolato nelle seguenti componenti di finanziamento (GU Serie generale n. 101 del 17/04/2020):

  1. 111.079.467.550 euro sono destinati al finanziamento dei Livelli essenziali di assistenza;
  2. 1.814.714.256 euro sono vincolati a specifiche attività;
  3. 629.633.194 euro sono destinati al finanziamento di attività e oneri di altri enti.

«Tenendo conto della popolazione residente (dati Istat 2019), il riparto del Fondo sanitario nazionale tra le Regioni vede il Sud svantaggiato». Questa l'ultima denuncia, in ordine di tempo, del Movimento 24 Agosto per l'Equità Territoriale, nato l'anno scorso perché si ponesse fine alla concentrazione delle risorse nazionali in una sola area, il Nord, su invito del giornalista e scrittore Pino Aprile.

Secondo i membri della Commissione nazionale sanità del Movimento Ambrogio Carpentieri, Pippo Satriano, Marcello Fulgione, «tale dato è inoltre peggiorato dall'impatto economico pro-capite della mobilità sanitaria che ha portato nelle casse della Lombardia 804,5 milioni di euro in più sul totale indistinto di competenza oppure 138,2 milioni al Veneto, 302,4 milioni all'Emilia Romagna o ulteriori 139,3 milioni alla Toscana e ha tolto alla Campania 323,4 milioni di euro, alla Puglia 206,6 milioni, alla Calabria 278,2 milioni e alla Sicilia 237,4 milioni di euro».

Una compensazione da imputare, stando ai dati dell'Osservatorio PariSanità,«alla mancanza, al Sud, di 100.000 medici e operatori sanitari e alla situazione carente di 2 posti letto contro gli 8 posti letto per 1000 abitanti negli ospedali del Nord oltre alla minor diffusione delle tecnologie innovative».

«Quindi la spesa pro-capite corretta è molto bassa per le Regioni meridionali rispetto al Nord. La Lombardia, che ha gestito malamente l'emergenza sanitaria durante la pandemia Covid19, incassa 1902 euro per cittadino, il Veneto 1873, l'Emilia Romagna 1929 euro e la Toscana 1916 mentre la Campania si assesta su 1724 euro, la Puglia 1778, la Calabria 1677 e la Sicilia 1766 euro pro-capite», chiosano i meridionalisti.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104716106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...