Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenesserePiano di Sorrento: oltre 250 cittadini in Piazza Cota per le visite mediche specialistiche gratuite

Salute e Benessere

Successo per il progetto Campus 3S

Piano di Sorrento: oltre 250 cittadini in Piazza Cota per le visite mediche specialistiche gratuite

Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell’iniziativa - fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio, oltre 250 cittadini hanno usufruito delle visite mediche specialistiche gratuite durante l’evento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 13:29:24

Un vero e proprio successo la due giorni del Progetto Campus 3S, l'importante iniziativa che si è svolta a Piano di Sorrento. Salute, sport e solidarietà sono stati i temi centrali dell'iniziativa - fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale - che ha coinvolto tantissime persone. Nel dettaglio, oltre 250 cittadini hanno usufruito delle visite mediche specialistiche gratuite durante l'evento. A ciò si aggiungono oltre 50 persone tra mamme, papà, nonni e docenti che hanno preso parte con grande interesse al corso di disostruzione pediatrica tenuto dal dottor Salvatore Stabile: tale tematica ha rappresentato una delle priorità del progetto.

Non finisce qui. Perché nel corso dell'evento si è anche svolta l'attesa IV edizione del Premio Nazionale "Penisola sorrentina Sport Festival 2025" e inoltre sono stati assegnati i Premi "Sport Città di Piano di Sorrento" a eccellenze che portano in alto il nome della comunità. Sono stati premiati in Piazza Cota Nicola Esposito, coach della Folgore Massa, Ciro D'Angelo, giovane promessa della pallavolo, Francesca Pia Pollio, ginnasta agonista di ginnastica ritmica, Michele Maresca, campione di nuoto, il centro Ippico Sorrento Equitazione, ed il Sorrento Calcio for Special.

Giuseppina Esposito, Consigliere Comunale incaricata allo Sport e ai Servizi Sociali, ha dichiarato: «Questa iniziativa ha rappresentato un momento importantissimo per la nostra comunità. È stato bellissimo vedere centinaia di persone raggiungere Piazza Cota e sposare l'iniziativa, a cominciare dall'opportunità di visite mediche gratuite. La prevenzione è fondamentale e ciò è un punto cruciale del progetto portato qui a Piano di Sorrento. Particolari emozioni hanno portato anche le premiazioni ai campioni sportivi del nostro territorio. Lo sport è gioia, condivisione e crescita: le nostre eccellenze nelle varie discipline rappresentano esempi importanti per il territorio. Non posso non spendere delle parole di ringraziamento nei confronti di tutti coloro che hanno creduto in questo percorso e reso possibile lo svolgimento della manifestazione».

Maurizio Gargiulo, Consigliere Comunale Incaricato alla Sanità, ha evidenziato: «Sono molto soddisfatto perché la nostra Città ha aderito in modo significativo all'iniziativa. Da medico ritengo che, sul territorio, è fondamentale creare opportunità del genere nel nome della salute ed in particolare della prevenzione. Mi preme sottolineare anche l'importanza che ha ricoperto il corso di disostruzione pediatrica che si è svolto in sala consiliare. Siamo già al lavoro per poter proporre nuove iniziative legate alla salute ed alla prevenzione. Una di queste sicuramente coinvolgerà le scuole del nostro territorio, a iniziare dall'asilo. Ci stiamo muovendo coordinandoci anche con l'Assessore alla Gentilezza Antonella Arnese per effettuare questi corsi. Andiamo avanti!».

Un ringraziamento speciale per aver reso possibile questo evento, da parte dei due Consiglieri Comunali e dell'Amministrazione, va agli organizzatori del progetto Campus 3S, in particolare al responsabile Avv. Tommaso Mandato e a tutto il suo staff, e ad Openclub Palestre, che con il tecnico nazionale sport e salute Salvatore Aiello ha curato con passione la parte sportiva dell'evento. Un grazie doveroso e sentito ai medici che hanno messo gratuitamente a disposizione tempo e competenze con grande professionalità. Nel dettaglio: Michele Maresca (senologia), Tina Esposito (angiologia), Saverio Aiello (dermatologia), Gaetano Gargiulo, Francesco Gargiulo, Santo Di Cozza (ortopedia), Valentina Russo, Natale Russo, Raffaele De Gennaro (fisioterapia), Giovanni Inciso (pneumologia/allergologia), Giovanna Paturzo (nutrizione), Marialaura Gargiulo (cardiologia), Raffaela Carrese (psicologia). Un ringraziamento di cuore in particolare alle associazioni sportive intervenute: Ssd Acquaefitness, Asd New Club, Asd Karate Line, Asd Atletico Sant'Agata, Gss Pizzeria Lucia, Openclub Palestre. Grazie sentitamente all'ufficio Sport del Comune, al Comando di Polizia Municipale, alla Protezione Civile comunale, il Servizio Civile e la Croce Bianca per l'instancabile supporto, il CAI Club Alpino Italiano Sez di Castellammare di Stabia e il fotografo Diego Ambruoso, che ha saputo immortalare i momenti più belli e significativi della manifestazione e ha condiviso con noi i suoi splendidi scatti.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10257104

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...