Tu sei qui: Salute e BenesserePillola anticoncezionale gratuita per le donne under 26
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 3 novembre 2023 21:58:27
Arriva, non per tutte le donne, ma arriva: la pillola anticoncezionale sarà gratuita per le donne con meno di 26 anni e con il nostro Paese che si accinge a dare il via libera a questa misura.
I farmaci dovrebbero essere distribuiti nei consultori o comunque in strutture pubbliche come gli ospedali.
Il via libera martedì scorso da parte del Cda dell'Aifa. Ora si attende la ratifica finale con una delibera dello stesso Cda dell'Agenzia italiana del farmaco ma la decisione ha già avuto parere positivo da parte della conferenza delle Regioni.
Sarà la Commissione tecnico scientifica (Cts) dell'Aifa a dover esprimere la sua valutazione sulla rimborsabilità.
Seppur positiva come misura, è chiaro che il 'distinguo' sull'età di chi può usufruirne gratuitamente - le under 26 - e chi no - le over 26 - ha sollevato polemiche.
Sono le senatrici Cecilia D'Elia, portavoce del Coordinamento nazionale delle donne Pd e Beatrice Lorenzin, vicepresidente del gruppo dem a rilasciare una nota in cui esprimo dissenso sul discrimine dell'età:
"Distribuire la pillola anticoncezionale a tutte le donne, come aveva proposto la Commissione tecnico-scientifica di Aifa aveva un costo stimato di 140 milioni di euro contro i 4 milioni della proposta rivista dal Cda Aifa. È chiaro che in mezzo c'è un intervento del governo - affermano D'Elia e Lorenzin - e che non si tratta solo di risparmiare risorse, ma di un'impostazione culturale sbagliata e punitiva nei confronti delle donne".
Il 21 aprile scorso la Commissione tecnico scientifica (Cts) e il Comitato prezzi e rimborsi (Cpr) dell'ente regolatorio avevano reso il loro parere positivo ma senza limiti di età.
È dal 1993 che la pillola contraccetiva è nella classe dei farmaci non rimborsabili; ma grazie al titolo V della Costituzione, che permette l'autonomia nella gestione della sanità, alcune Regioni avevano cominciato a muoversi in modo autonomo in merito alla rimborsabilità della pillola contraccettiva: fra le prime, nel 2017, sono state Emilia Romagna e Puglia, seguite da Piemonte, Toscana, Lombardia, Marche e Lazio.
Fonte: Booble
rank: 109111106
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...