Tu sei qui: Salute e BenesserePoliclinico di Bari, rimossi 30 fibromi e ricostruito l’utero a donna di 30 anni: potrà avere figli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 settembre 2023 09:18:51
Importante intervento conservativo al Policlinico di Bari per una donna di 30 anni che in più consultazioni aveva avuto sempre indicazione all'asportazione dell'utero per la presenza dei numerosi miomi
Trent'anni, il sogno della maternità ma l'impossibilità di portare a termine una gravidanza a causa di un utero ingrossato dalla presenza di fibromi. Tutti i consulti ai quali si era sottoposta erano orientati all'asportazione dell'utero (isterectomia) e all'impossibilità di un intervento conservativo.
Poi l'aggravarsi della situazione, forti dolori addominali e la visita al Policlinico di Bari, ricovero immediato. La risonanza magnetica al bacino conferma la presenza nell'utero di numerosi fibromi, tre dei quali con diametro esteso.
Il prof. Ettore Cicinelli, direttore dell'unità operativa di ginecologia e ostetricia, studia il caso e propende per una procedura chirurgica nota come miomectomia estensiva laparotomica, un intervento che prevede l'incisione nell'addome, eseguita con un taglio Pfannenstiel (o "taglio bikini") per l'asportazione dei miomi e la ricostruzione dell'utero per la preservazione della fertilità.
"È stato un caso molto complesso che abbiamo valutato attentamente - spiega il prof. Cicinelli - con la laparotomia eseguita sono stati rimossi 30 miomi, i tre maggiori di circa 10 cm di diametro, altri da 1-3 cm presenti anche nella parte anteriore del fondo dell'utero. Devo ringraziare la prof. Antonella Vimercati, l'anestesista dottoressa Katarzyna Trojanowska e tutta l'equipe per il contributo in questo difficile intervento. Siamo soddisfatti dell'esito perché la paziente ha conservato la possibilità di realizzare il suo desiderio di maternità".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10849107
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...