Tu sei qui: Salute e BenesserePositano, attivati i servizi estivi di primo soccorso: postazioni operative a Nocelle, in spiaggia e a Montepertuso
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 17 maggio 2025 10:24:48
Con l'arrivo della stagione estiva, il Comune di Positano ha attivato i servizi di primo soccorso stagionali, pensati per garantire assistenza sanitaria immediata a cittadini e turisti lungo tutto il territorio comunale.
Da ieri sono operative le prime postazioni sanitarie estive:
A Nocelle, frazione collinare e punto strategico per gli escursionisti del celebre Sentiero degli Dei, è stato allestito un punto con infermiere specializzato, pronto a intervenire in caso di necessità.
Nella zona delle spiagge, dove si concentra la maggiore affluenza turistica, è attiva una postazione con personale infermieristico qualificato, per offrire un pronto intervento a chi ne avesse bisogno.
A partire dal 1° giugno, si aggiungeranno ulteriori servizi:
L'attivazione anticipata, rispetto agli anni precedenti, di un'idroambulanza medicalizzata del servizio 118, direttamente presso la Spiaggia Grande di Positano, per garantire interventi rapidi anche via mare.
Una nuova postazione infermieristica aggiuntiva sarà operativa a Montepertuso, a beneficio dei residenti e dei turisti che frequentano la frazione.
L'iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione tra ASL Salerno, Comune di Positano e Croce Rossa Costiera Amalfitana. L'ASL integrerà queste postazioni nel sistema di emergenza/urgenza 118, mentre il Comune sosterrà i costi del servizio.
«Un segno tangibile di attenzione alla salute, alla sicurezza e all'accoglienza», afferma il sindaco Giuseppe Guida, che conferma l'impegno a rendere Positano un luogo sempre più sicuro per chi lo vive e lo visita, soprattutto nei mesi di maggiore afflusso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105013109
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...