Tu sei qui: Salute e BenesserePositano, dal 19 maggio ambulatorio temporaneo al Polo “Fiorentino” per chi è senza medico
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 15:09:56
A partire da lunedì 19 maggio, presso il Polo Sociosanitario "Domenico Fiorentino" di Positano, sarà attivo un Ambulatorio Temporaneo dedicato ai cittadini privi di medico di medicina generale. Un'iniziativa pensata per garantire continuità assistenziale e supporto in un momento particolarmente delicato per il sistema sanitario della Costiera Amalfitana.
L'ambulatorio sarà gestito da medici del distretto sanitario, che si alterneranno secondo un calendario prestabilito, offrendo ogni giorno la propria disponibilità per consulti, ricette e prime cure.
«Si tratta di un servizio importante e atteso - ha dichiarato il sindaco di Positano, Giuseppe Guida - che nasce dalla sinergia tra la nostra Amministrazione e l'ASL. In un momento in cui tanti cittadini si trovano senza medico di riferimento, garantire assistenza sanitaria è un atto di responsabilità e attenzione verso la comunità. Ringrazio sentitamente i vertici dell'ASL e tutti i medici che hanno aderito, dimostrando grande sensibilità e spirito di servizio».
Per accedere all'ambulatorio è necessario prenotare al numero 089 875 832. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Sindaco al numero 089 812 2535.
Leggi anche:
Emergenza sanitaria in Costiera Amalfitana, otto zone carenti del medico di base
Fonte: Il Vescovado
rank: 104311104
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...