Tu sei qui: Salute e BenesserePositano sempre più "città cardioprotetta": un corso di primo soccorso, disostruzione e defibrillazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 dicembre 2023 08:21:18
Sabato mattina, presso il Comune di Positano, si è tenuto un corso di primo soccorso, disostruzione e defibrillazione, dedicato principalmente ai volontari del gruppo di protezione civile e al personale del comune che, grazie agli istruttori della Croce Rossa Italiana, è stato opportunamente formato per l'utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e per le manovre di primo soccorso.
Sul territorio comunale sono già presenti sei apparecchi DAE, altri due sono stati già acquistati e saranno dislocati nei punti nevralgici del paese, nell'ottica di un più ampio progetto per rendere Positano ‘città cardioprotetta'.
"Anche durante le festività natalizie non si ferma l'attività di prevenzione e formazione a tutela dei cittadini: - spiega il sindaco Giuseppe Guida - in queste settimane gli stessi volontari sono anche impegnati in un corso di formazione specifico per operatori di protezione civile".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10149105
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...