Tu sei qui: Salute e BenesserePositano, successo per la lezione informativa sulle manovre salvavita pediatriche della Croce Rossa
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 ottobre 2022 08:39:35
Mercoledì 19 ottobre si è tenuta a Positano la Lezione informativa sulle manovre salvavita pediatriche, unite a cenni di rianimazione cardiopolmonare, per lattanti e fanciulli.
Hanno partecipato alla Lezione tenuta dai Volontari di Cri Costa Amalfitana presso l'Aula Consiliare "Andrea Milano", numerose mamme che hanno inoltre richiesto di poter approfondire l'argomento con il corso sulle manovre BLS - rianimazione cardio polmonare.
Ogni settimana un bambino muore per ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Durante la lezione gli istruttori hanno definito i comportamenti necessari da adottare quando un bambino ha bisogno di noi.
"Ringraziamo davvero tanto tutte le mamme che hanno partecipato. Al Sindaco e all'amministrazione comunale di Positano, siamo riconoscenti per aver creduto e supportato l'iniziativa", ha detto la presidente del Comitato Costa Amalfitana Erika Naomi Riccardi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100116105
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...