Tu sei qui: Salute e BenesserePotenziamento della sanità a Vico Equense: un passo in avanti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 08:34:23
Il Sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato ieri, 12 marzo, a un incontro cruciale presso la Direzione Generale dell'ASL Napoli 3 Sud, a Torre del Greco. Questo meeting ha segnato un importante passo avanti nel processo di potenziamento dei servizi sanitari locali, in particolare per il punto di Primo Intervento di Vico Equense.
"Ancora una volta in Direzione Generale dell'Asl a Torre del Greco, ma stavolta ho avuto un incontro molto importante e produttivo," ha dichiarato il Sindaco Aiello. L'incontro ha visto la partecipazione di professionisti di grande valore, tra cui il Direttore Generale dell'ASL Napoli 3 Sud Giuseppe Russo, il Direttore Sanitario Maria Manganaro, il Primario del Pronto Soccorso dell'Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia Pietro Di Cicco, il Direttore del Clinical Risk Management Edvige Cascone e il responsabile della Misurazione e Valutazione della Performance dell'ASL Napoli 3 Sud Francesco Ruocco.
Il focus principale dell'incontro è stato il miglioramento del punto di Primo Intervento di Vico Equense. "Abbiamo in corso tutta una serie di attività volte a potenziare e migliorare i servizi del presidio per la Città di Vico Equense," ha spiegato il Sindaco. L'obiettivo è quello di "riottenere quanto avevamo," ovvero riportare i servizi sanitari locali ai loro standard precedenti.
La strada da percorrere non è facile, ma il Sindaco Aiello è ottimista sul futuro, sottolineando l'importanza del "dialogo e la cooperazione" tra le parti coinvolte. "Insieme, possiamo lavorare per un futuro migliore per la Sanità locale," ha concluso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10976100
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...
Dolce, fresco e profumato, l'ananas non è solo un frutto esotico che arricchisce le nostre tavole, ma un vero alleato per la salute. Il suo segreto si chiama bromelina, un enzima capace di facilitare la digestione delle proteine e di svolgere un'azione antinfiammatoria naturale. Non a caso, già nei paesi...