Tu sei qui: Salute e BenesserePraiano: 12 settembre un convegno dedicato all'autismo
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 30 agosto 2017 16:12:41
"Autismo: sintomi, segnali e strategie per genitori ed operatori". Si intitola così il convegno che si terrà a Praiano su un disturbo del neurosviluppo tanto pervasivo quanto ancora misterioso ed inesplorato, ma che in Italia colpisce circa un bambino su 100. L'appuntamento è fissato per martedì 12 settembre, presso il centro culturale Andrea Pane.
Rivolto a famiglie e genitori, l'incontro è stato fortemente voluto dall'assessore Anna Maria Caso, affinché si giunga «alla realizzazione di servizi qualificati a sostegno di chi è ancora troppo solo». Ella aprirà l'incontro, a partire dalle 9.30, porgendo i saluti insieme al sindaco di Praiano Giovanni di Martino.
Si tratterà di un convegno a 360°, che porterà l'attenzione sui segnali dell'autismo nella prima infanzia e su come approcciarsi al disturbo da genitori e da operatori sociali, ma anche sull'importante ruolo che può e deve avere la scuola. In chiusura il racconto di una madre che vive quotidianamente l'esperienza dell'autismo sulla propria pelle.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104120107
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...