Tu sei qui: Salute e BenesserePraiano ha 24 operatori laici abilitati all’utilizzo del defibrillatore, formati grazie al Progetto “Pietro Villani”
Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 agosto 2020 15:59:54
"Quello che facciamo è solo una goccia nel mondo ma l'oceano, senza quella goccia, sarebbe più piccolo", diceva Madre Teresa di Calcutta.
Da oggi Praiano ha 16 nuovi operatori laici abilitati all'utilizzo del defibrillatore. Tra i partecipanti vigili urbani, diversi dipendenti di strutture ricettive e ristorative, guide escursionistiche e cittadini di Praiano che, da oggi, inizieranno una silenziosa opera di volontariato.
Ad oggi Praiano ha 24 operatori laici. Lo scorso ottobre, infatti, grazie al Progetto "Pietro Villani" sono stati formati i primi 8 operatori.
Prossimamente, il progetto di Pietro continuerà e vedrà 7 nuovi cittadini praianesi abilitati all'utilizzo della macchina salvavita.
Il corso di ieri ha riguardato la formazione e l'addestramento dei cittadini all'utilizzo dell'apparecchio, al funzionamento e alla corretta attivazione del Servizio 118 e alle tecniche di rianimazione cardio-polmonare di base (BLSD e PBLSD).
Le postazioni pubbliche, dotate di teche predisposte per assicurare le migliori condizioni di temperatura, sono dotate di un defibrillatore semi-automatico (DAE) a disposizione di tutti in caso di necessità, sono collocate in punti strategici del territorio e censite nella mappa in allegato.
L'Associazione Croce Rossa Italiana - Comitato di Costa Amalfitana curerà i controlli tecnici periodici.
«Ringrazio Cri Costa Amalfitana per il supporto organizzativo e formativo e tutti i partecipanti che, anche se convocati per il 6 agosto, non si sono tirati indietro e hanno brillantemente portato a casa un risultato storico per il nostro paese e di grande valore civile», ha detto il Sindaco F.F. Anna Maria Caso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10438102
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...