Tu sei qui: Salute e BenesserePresentato il progetto definitivo del Nuovo Ospedale Pediatrico Santobono, De Luca: "Sarà all'avanguardia"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 aprile 2025 07:52:58
Ieri mattina, 2 aprile, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha presentato il progetto definitivo del Nuovo Ospedale Pediatrico Santobono, che sorgerà a Ponticelli, non lontano dall'Ospedale del Mare.
"Sarà un polo pediatrico di riferimento nazionale ed europeo. Il Nuovo Santobono è il secondo di dieci nuovi ospedali previsti dal nostro Piano di edilizia ospedaliera", spiega De Luca.
Questo investimento della Regione Campania per il nuovo ospedale pediatrico supera i 400 milioni di euro e darà vita a una struttura di ben 85.000 metri quadri, 437 posti letto, di cui 60 per la terapia intensiva e subintensiva e 78 per il day hospital.
"Ma non sarà solo un luogo di cura: prevediamo residenze accoglienti per le famiglie dei pazienti - sottolinea De Luca - Il Nuovo Santobono sarà un ospedale all'avanguardia: tecnologie mediche di ultima generazione, sale operatorie innovative (ben 14, tra tradizionali e ibride, con robotica avanzata e sistemi di imaging intraoperatorio come TAC e risonanza magnetica 3T). La ricerca scientifica sarà un pilastro fondamentale, con un edificio interamente dedicato alla diagnostica e laboratori per la produzione di cellule, tessuti, organoidi e farmaci. Un'area specifica sarà dedicata alla sperimentazione e avremo biobanche avanzate.
L'architettura, curata dal maestro De Pineda, si integrerà con l'ambiente, creando spazi a misura di bambino, accoglienti e inclusivi, con attenzione a percorsi, colori e suoni. Ci saranno aree verdi, orti urbani e persino una fattoria didattica. Vogliamo che sia un luogo di benessere a 360 gradi.
Contiamo di fare la gara per la costruzione in estate e di aprire il cantiere già in autunno. Come per le altre grandi opere regionali, prevediamo il triplo turno per accelerare i lavori. Il Nuovo Santobono rappresenta un investimento sul futuro e sulla salute dei nostri bambini. Un paese civile si prende cura dei più piccoli e degli anziani. Siamo davvero orgogliosi di questo progetto che proietta la Campania all'avanguardia in Italia e in Europa", conclude.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10363109
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...