Tu sei qui: Salute e BenesserePrevenzione, a Praiano sold out per visita vascolare ed ecocolor doppler gratuiti organizzati dalla Croce Rossa
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 gennaio 2024 08:47:01
Ieri, 28 gennaio, a Praiano, si è tenuta la prima iniziativa del programma "Prevenire è Vivere!", dedicata alla prevenzione vascolare.
L'iniziativa, totalmente gratuita, è stata patrocinata dal Comune di Praiano e si è svolta presso il Centro Culturale Andrea Pane di Praiano, gentilmente messo a disposizione dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Qui, oltre trenta cittadini provenienti da diversi paesi della Costiera Amalfitana hanno ricevuto la visita vascolare ed ecocolor doppler gratuiti, organizzata da Croce Rossa Italia - Comitato di Costa Amalfitana.
L'iniziativa ha registrato un notevole apprezzamento, tanto che il dottor Maurizio Pagano non è riuscito a soddisfare tutte le richieste di visita. A breve quindi si cercherà di realizzare un nuovo appuntamento.
«Ringraziamo il dottor Pagano per la disponibilità e la sua grande professionalità. Siamo orgogliosi di aver contribuito a realizzare un momento di prevenzione e cura per se stessi molto importante. Non dimentichiamolo mai: Prevenire è vivere oltre che volersi bene!», ha detto il Presidente Erika Naomi Riccardi.
*Il Dr Maurizio Pagano è presidente di SIFL (Società Italiana di Flebolinfologia) e dirigente medico presso l'U.O.C. di Chirurgia Generale ed Oncologica dell'ospedale "A. Tortora" di Pagani nonché docente di "Chirurgia delle Varici" presso il Master di II livello di Angiologia presso l'Università "A. Gemelli" di Roma diretto dal Prof. Paolo Tondi. Il Dr Pagano si è inoltre distinto per essere l'ideatore di una nuova tecnica mininvasiva per la chirurgia delle varici - la Tecnica della Safena Esclusa (ESVT) - presentata di recente negli Stati Uniti, in Polonia e in Turchia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107221106
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...