Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereProsegue il progetto “Sarno Città Cardio Protetta”: nuovi dispositivi grazie alla rinuncia del Sindaco all'indennità

Salute e Benessere

Un defibrillatore per la Pediatria dell’ospedale di Sarno

Prosegue il progetto “Sarno Città Cardio Protetta”: nuovi dispositivi grazie alla rinuncia del Sindaco all'indennità

Inaugurato un nuovo defibrillatore nel reparto di Pediatria dell’Ospedale “Martiri del Villa Malta”. L’iniziativa rientra nel progetto “Sarno Città Cardio Protetta”, sostenuto dal sindaco Francesco Squillante che ha devoluto il 50% della propria indennità per dotare la città di dispositivi salvavita. Previsti nuovi installazioni e corsi di formazione per diffondere la cultura del primo soccorso.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 giugno 2025 08:54:21

Prosegue l'installazione dei defibrillatori a Sarno con il progetto "Sarno Città Cardio Protetta", reso possibile grazie alla rinuncia volontaria del 50% dell'indennità del Sindaco Francesco Squillante.

 

Questa mattina si è svolta la cerimonia di inaugurazione presso il reparto di Pediatria dell'Ospedale "Martiri del Villa Malta" alla presenza del Sindaco Francesco Squillante, del Direttore Sanitario, dott. Nicola Grimaldi, della primaria del reparto, dott.ssa Federica Santaniello, dell'Amministrazione Comunale, oltre che di medici e infermieri della struttura ospedaliera.

 

"L'idea di installare un defibrillatore nel reparto di Pediatria - ha dichiarato il Sindaco Squillante - è nata lo scorso gennaio, in occasione della consegna delle calze della Befana ai piccoli pazienti. In quel momento, ho accolto con grande piacere la proposta di aggiungere un ulteriore dispositivo al progetto Sarno Città Cardio Protetta. Ogni strumento che può contribuire a salvare una vita è un investimento prezioso per la nostra comunità".

 

"Ringrazio il Sindaco, a nome di tutti gli operatori dell'ospedale, per aver rinunciato alla metà della sua indennità per essere concretamente accanto alla comunità. È un gesto di grande valore e un esempio raro - ha dichiarato il Direttore Sanitario, dott. Nicola Grimaldi, durante il suo intervento-. Un Sindaco che dimostra una politica orientata ai cittadini, sempre vicino all'ospedale, facendosi carico anche delle criticità e delle problematiche, e dando voce e forza alle nostre richieste. Questo defibrillatore rappresenta un ulteriore strumento di intervento e soccorso a disposizione del presidio ospedaliero di Sarno."

 

"Questo dono è un segno di grande attenzione e un importante atto civico da parte del Sindaco, che dimostra sensibilità verso tematiche fondamentali - ha dichiarato la dott.ssa Federica Santaniello -. Grazie a questo dispositivo possiamo intervenire tempestivamente per salvare vite, aumentando fino al 50% le probabilità di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco e riducendo significativamente le complicanze".

 

Il progetto "Sarno Città Cardio Protetta" proseguirà nei prossimi mesi con l'installazione di nuovi defibrillatori, anche nelle frazioni della città. Parallelamente, saranno avviati corsi di formazione BLSD rivolti alla cittadinanza, per promuovere la cultura del primo soccorso e rendere la comunità sempre più preparata e consapevole.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10213105

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...