Tu sei qui: Salute e BenessereProtesi all'anca biarticolare a paziente di 101 anni: intervento record a Castellammare di Stabia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 maggio 2024 07:53:57
Lunedì 29 aprile 2024, presso il blocco operatorio dell'Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, è stata impiantata una protesi di anca biarticolare a un paziente di 101 anni, F.S., residente a Torre Annunziata.
L'intervento, eccezionale per l'età del paziente, è stato eseguito a seguito di una frattura sottocapitata del collo del femore. Il primario del reparto di ortopedia, Roberto Cirillo, coadiuvato dal dottor Lorenzo Panico, ha condotto l'operazione. Il paziente è stato sottoposto ad anestesia loco regionale praticata dagli specialisti Mario Salvatelli e Vincenzo Tarasco.
Dopo l'intervento, il 101enne ha iniziato subito la fisioterapia presso lo stesso reparto di ortopedia e, dopo pochi giorni, è riuscito già a stare in piedi ed è in buone condizioni.
Questo importante risultato è stato ottenuto grazie al lavoro di squadra svolto dal personale medico e infermieristico del blocco operatorio in collaborazione con quello del reparto di ortopedia del San Leonardo.
Nel 2023, a Castellammare, sono state trattate 205 fratture di collo femore in pazienti anziani ultra sessantacinquenni, con la quasi totalità degli esiti positivi. Questi numeri significativi sono stati raggiunti grazie all'impegno degli operatori sanitari, ma anche al lavoro incessante della direzione strategica e di presidio, nell'ottica di assicurare servizi sempre più efficaci ai cittadini dell'ASL Napoli 3 Sud.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10068106
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...