Tu sei qui: Salute e BenesserePsicosi da rientro in Costiera Amalfitana: i sindaci invitano al buon senso e alla responsabilità
Inserito da (Maria Abate), domenica 8 marzo 2020 11:57:55
Il Sindaco di Minori, Andrea Reale, ha inviato presso tutti gli esercizi commerciali e tutti i suoi contatti social il seguente "Avviso Urgente"
«Tutti coloro che stanno rientrando a Minori dalle zone critiche per l'emergenza coronavirus sono tenuti ad avvisare gli uffici Asl competenti ed il Comune per attivare, se necessario, i dovuti protocolli sanitari atti a limitare il rischio di contagio. Seguire le norme prescritte dal Governo e dalla Regione è un atto di responsabilità nell'interesse di tutti i cittadini.»
Intanto il Comune di Salerno per contenere il propagarsi dell'influenza da Coronavirus, d'intesa con Regione Campania, Prefettura, Questura, ASL e Protezione Civile, ha attivato un immediato servizio di presidio all'arrivo di bus e treni provenienti dalla zona rossa: "Tutti i passeggeri sono sottoposti ad identificazione, controlli sanitari e quarantena obbligatoria."
Polemiche in Costiera Amalfitana dove a Maiori, Minori e anche Positano, cittadini lamentano, da diversi giorni, il rientro di cittadini dal nord senza avvisare la propria ASL e senza mettersi autonomamente in quarantena, come consigliato dalle autorità competenti.
Una concittadina di Positano ha postato: «Sono stanca di questi avvisi di prevenzione da chi viene dalle zone contagiate! Sappiamo benissimo chi è tornato, da dove e, soprattutto, se sta facendo o meno la quarantena! Dobbiamo dirlo noi al Comune e alle forze dell'ordine? Non possono costringerli a mettersi in quarantena? Ho la sensazione di vivere nel paese dei balocchi....»
Fonte: Maiori News
rank: 103160100
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...