Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereQuest’anno niente uova solidali, Croce Rossa Costa Amalfitana destinerà fondi a pacchi alimentari

Salute e Benessere

Croce Rossa Italiana, Costiera amalfitana, fondi, pacchi alimentari, uova solidali

Quest’anno niente uova solidali, Croce Rossa Costa Amalfitana destinerà fondi a pacchi alimentari

Quest’anno il Comitato Costa Amalfitana della Croce Rossa Italiana ha scelto di destinare i fondi pasquali, generalmente previsti per l’acquisto delle Uova Solidali, all’organizzazione e alla consegna di pacchi alimentari

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 31 marzo 2021 18:40:03

Quest'anno il Comitato Costa Amalfitana della Croce Rossa Italiana ha scelto di destinare i fondi pasquali, generalmente previsti per l'acquisto delle Uova Solidali, all'organizzazione e alla consegna di pacchi alimentari.

Da un anno circa la Croce Rossa Italiana sta attuando progetti di ogni genere per stare a fianco delle persone più disagiate che, anche a causa della crisi pandemica, sono in costante aumento.

«Sin dal primo momento - ha dichiarato il presidente Raffaele Di Leva - anche noi ci siamo adoperati con una serie di iniziative, in sinergia con i Comuni e con tutte le Associazioni di Volontariato esistenti sul territorio della Costiera Amalfitana. I nostri Volontari, assieme ai nostri dipendenti, hanno operato ed operano in situazioni difficili, in particolare nell'ambito dell'emergenza/urgenza 118 dove, insieme ai medici ed agli infermieri, si trovano spesso a soccorrere persone con patologie Covid-19, mettendo a rischio la propria salute e quella delle proprie famiglie».

«Non meno importanti sono le attività che stiamo svolgendo in supporto all'USCA Costiera Amalfitana, ubicata presso il Porto di Maiori, dove i nostri Volontari, fin dall'inizio, gestiscono le chiamate e danno supporto alle persone positive al Covid-19, coadiuvati dai volontari del Nucleo di Protezione Civile del Comune di Maiori, nei servizi pronto spesa e pronto farmaco. Nello stesso tempo stiamo dando supporto ai Centri Vaccinali di Maiori e Positano ove tutti apprezzano la nostra gentilezza, cortesia e, soprattutto, la nostra rinomata professionalità», ha detto.

Una situazione aggravata dalla chiusura della SS 163 dopo la frana, «che ha messo a dura prova lo stato di sopportazione di noi cittadini dell'amata Costiera Amalfitana. I Comuni ad ovest di Amalfi (Conca Dei Marini, Furore, Pogerola, Praiano e Positano) stanno vivendo grosse difficoltà per quanto riguarda il primo soccorso, considerato che la Costiera è divisa in due e che, quindi, per parte dell'utenza costiera non è possibile raggiungere il Presidio di Castiglione di Ravello. In queste condizioni le ambulanze, spesso, sono costrette a lunghi trasferimenti».

«Grazie alla prontezza della nostra ASL è stata immediatamente dislocata un'ambulanza a Conca dei Marini e ciò ha permesso di accorciare di gran lunga i tempi di intervento. A tal fine è risultata preziosa la disponibilità, sin dal primo momento, del Sindaco di Conca Dei Marini che ha fattivamente collaborato alla logistica del servizio concedendo i locali per il ricovero del personale sanitario», ha chiosato Di Leva.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10829109

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...