Tu sei qui: Salute e BenessereRara patologia: donna di Nocera Inferiore dà alla luce neonato con aneurisma della vena ombelicale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 giugno 2024 15:43:37
Nei giorni scorsi, presso un rinomato ospedale della Campania, una donna di Nocera Inferiore ha dato alla luce un neonato affetto da una patologia estremamente rara e complessa: un aneurisma della vena ombelicale. Questa condizione ostetrica, dovuta all'assottigliamento congenito della parete dei vasi, è generalmente associata a una singola arteria ombelicale e a vari esiti perinatali avversi, tra cui aneuploidie cromosomiche, ritardi di crescita, anomalie cardiache e altre malformazioni strutturali fetali.
La diagnosi precoce e la gestione oculata della gravidanza sono state rese possibili grazie all'intervento tempestivo e alla competenza del professor Mario Polichetti, stimato specialista in ginecologia e responsabile nazionale del comparto Sanità per l'Udc. Il professor Polichetti ha seguito con attenzione e precisione l'intero percorso gestazionale della paziente, garantendo un'assistenza sanitaria di eccellenza.
L'aneurisma della vena ombelicale si presenta come una dilatazione cistica in stretta relazione con la vena ombelicale. Tale diagnosi è stata effettuata mediante ecografia, permettendo un monitoraggio costante delle condizioni del feto. La patologia malformativa, potenzialmente letale, poteva causare una morte in utero improvvisa. Tuttavia, grazie all'esperienza e alla dedizione del professor Polichetti, il neonato è stato portato alla luce con un peso ottimale e senza alcun segno di sofferenza.
Il professor Polichetti ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario talento e la sua profonda conoscenza in campo ginecologico, offrendo alla madre e al neonato una speranza di vita serena. La sua abilità nel gestire una situazione così delicata e complessa rappresenta un faro di speranza e un esempio di eccellenza medica per tutta la comunità.
Questo lieto evento sottolinea l'importanza di una diagnosi precoce e di un monitoraggio continuo durante la gravidanza, nonché il valore inestimabile di avere professionisti del calibro del professor Polichetti nel nostro sistema sanitario.
Fonte: Il Portico
rank: 107052101
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...