Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereRavello, 16 marzo giornata dell'Osteopatia da Ars Aestetica

Salute e Benessere

Ravello, 16 marzo giornata dell'Osteopatia da Ars Aestetica

L' appuntamento è dedicato a coloro che convivono con problemi di articolazioni, ossa e tensioni delle fasce muscolari

Inserito da (Redazione), lunedì 11 luglio 2016 10:48:24

(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Proseguono gli appuntamenti di salute e benessere presso la Farmacia dei Dottori Russo di Ravello.

Giovedì 16 marzo appuntamento dedicato a coloro che convivono con problemi di articolazioni, ossa e tensioni delle fasce muscolari: dalle 9 alle 19 il fisioterapista e osteopata professionista Pasqualino Melchionda, oramai noto a Ravello, presterà consulenza professionale presso l'attiguo centro Ars Estetica. La visita, che prevede manipolazioni e trattamenti necessari a risolvere problemi muscolari, durerà circa 40 minuti, per un costo di 70 euro.

Che cos'è L'osteopatia?

Risponde il dottor Pasqualino Melchionda*

L'osteopatia è una medicina olistica non convenzionale che utilizza le sole mani come strumento di diagnosi e cura di diverse patologie, ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere. Il termine "Osteopatia" è stato coniato dal suo fondatore, il chirurgo americano Dr Andrew Taylor Still, che alla fine del XIX secolo scoprì le relazioni esistenti tra l'equilibrio funzionale dell'insieme delle strutture del corpo e la salute. Il Dr Still, deluso dalla medicina tradizionale che non era riuscita a salvare i suoi tre figli colpiti dalla meningite, dopo anni di studio e sperimentazioni, elaborò una nuova concezione del corpo umano e un altro modo per curarlo.

L'Osteopatia si occupa principalmente dei problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali degli organi e visceri e del sistema cranio sacrale, come anche un problema funzionale organico-viscerale può provocare dei dolori di tipo muscolo-scheletrico. L'Osteopatia, grazie proprio ai principi su cui si basa, interviene su persone di tutte le età, dal neonato all'anziano, alla donna in gravidanza. Si rivela efficace in diversi disturbi che spesso affliggono l'individuo impedendogli di poter condurre una vita serena, disturbi come: cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, artrosi, discopatie, cefalee, dolori articolari e muscolari da traumi, alterazioni dell'equilibrio, nevralgie, stanchezza cronica, affezioni congestizie come otiti, sinusiti, disturbi ginecologici e digestivi. I vari approcci terapeutici dell'osteopata sono:

  • Approccio strutturale Applicazioni di particolari manovre di rilasciamento delle articolazioni e dei muscoli. Ha effetti non solo meccanici, ma soprattutto biochimici, in quanto stimola il corretto scambio di fluidi all'interno delle strutture trattate.
  • Approccio fasciale Tecniche indirizzate al muscolo o alla fascia, che impiegano un continuo feedback palpatorio per ottenere un rilasciamento dei tessuti mio-fasciali. Queste tecniche agiscono sulla fascia e la sua relazione fra disturbi muscolo-scheletrici, dolori e tensioni e stato globale della fascia.
  • Approccio viscerale Tecniche che ristabiliscono la mobilità e la motilità (espressione della vitalità cellulare) di un organo. Queste tecniche consentono di stimolare l'organo verso una corretta funzione digestiva, di assorbimento o di espulsione, sia in un ambito più meccanico sia in ambito biochimico.
  • Approccio craniale Tecniche che agiscono sul movimento di congruenza fra le ossa del cranio, andando ad agire a livello osseo, nervoso, meningeo e del liquor cefalorachidiano. Con queste tecniche si agisce in particolare sulla vitalità dell'organismo, qualità fondamentale che permette agli esseri viventi di reagire con efficacia agli eventi di disturbo provenienti dall'ambiente esterno e da quello interno.

Per prenotazioni:

tel. 089 9840 023 (Farmacia)

089 857 859 (Ars Aestetica)

*OSTEOPATA D.O., membro R.O.I. FISIOTERAPISTA, DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, iscritto al registro osteopati italiano e assistente presso l' A.T.S.A.I. Scuola di Osteopatia

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101951104

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Napoli, dal dolore alla speranza: due famiglie donano gli organi dei propri cari e salvano altre vite

In un momento di dolore immenso, la famiglia di un paziente deceduto nei giorni scorsi presso l'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, in seguito a un grave incidente stradale, ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: ha acconsentito alla donazione degli organi del proprio congiunto, permettendo...

Salute e Benessere

Nuove frontiere all'Ospedale del Mare: prima struttura a Napoli a praticare interventi con Sistem a 3d Faraview ad Elettroporazione

Eseguita oggi presso le sale operatorie di Elettrofisiologia dell'Ospedale del Mare, la prima procedura Faraview per il trattamento della Fibrillazione Atriale mediante sistema Tridimensionale ad Energia Pulsata. Ancora una volta l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta da Bernardino Tuccillo...

Salute e Benessere

Estate sicura a Maiori: al via il servizio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie e completata la consegna dei defibrillatori

Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...

Salute e Benessere

Maiori rafforza la rete dei servizi sanitari per l'estate: primo soccorso a Erchie e nuovi defibrillatori sul territorio

MAIORI - Un'estate più sicura per cittadini e turisti grazie agli interventi messi in campo dall'Amministrazione comunale, che ha attivato un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie e completato la consegna di nuovi defibrillatori alle attività commerciali del territorio. Un investimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno