Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereRavello e Scala hanno un nuovo medico di base, dall'Emergenza ospedaliera arriva il dottor Cosimo Accurso

Salute e Benessere

Ravello, Scala, Costiera amalfitana, medico di base

Ravello e Scala hanno un nuovo medico di base, dall'Emergenza ospedaliera arriva il dottor Cosimo Accurso

Specializzato in malattie dell’apparato respiratorio, ha iniziato la sua carriera lavorativa come medico di base per poi entrare nell’ambito dell’Emergenza. Il suo, dunque, è un ritorno alle origini

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 ottobre 2022 13:06:02

Ravello e Scala hanno un nuovo medico di base. Si tratta del dottor Cosimo Accurso, finora Dirigente Medico al Pronto Soccorso e nel reparto di Medicina d'Urgenza dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Ruggi d'Aragona" di Salerno.

Specializzato in malattie dell'apparato respiratorio, ha iniziato la sua carriera lavorativa come medico di base per poi entrare nell'ambito dell'Emergenza.

Il suo, dunque, è un ritorno alle origini, con il primario obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione tra i suoi assistiti.

Il dott. Accurso svolgerà la sua attività di medicina di base quale titolare a tempo indeterminato a Ravello e dividerà l'ambulatorio messo a disposizione del Comune di Ravello con il dottor Rascato. Sarà inoltre presente unitamente agli altri medici a Scala.

«Sono motivato ed entusiasta dalla possibilità di poter ritornare a fare il "vecchio" medico di base. Farò il medico che ascolterà i malati, li visiterà e valuterà le terapie più adatte alle loro patologie», ha detto il medico a "Il Vescovado".

 

Di seguito gli orari.

 

RAVELLO

 

LUNEDI' ore 9-11

MARTEDI' ore 15-17

MERCOLEDI' ore 12-14

GIOVEDI' ore 16-18

VENERDI' ore 8,30-10,30

 

SCALA

 

LUNEDI' ore 12-15

MARTEDI' ore 17,30-19,30

MERCOLEDI' ore 9-11

GIOVEDI' ore 13-15

VENERDI' ore 11,30-13,30.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109269102

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...