Tu sei qui: Salute e BenessereRegione Campania, arriva l'assistente virtuale per semplificare l’accesso ai servizi sanitari digitali
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 11:31:11
La Regione Campania ha introdotto Ania, l'Assistente Virtuale dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), un chatbot progettato per fornire supporto ai cittadini nell'accesso e nell'utilizzo di vari servizi digitali, tra cui il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0. Disponibile 24 ore su 24, Ania fornisce risposte alle domande più frequenti, garantendo informazioni chiare e immediate.
Attraverso la sua interfaccia intuitiva, Ania fornisce assistenza sui vantaggi e le finalità dell'FSE, aiutando i cittadini a comprendere come utilizzarlo per raccogliere e consultare la propria documentazione sanitaria. Consente di ottenere supporto nella visualizzazione dei documenti disponibili, tra cui referti, prescrizioni, lettere di dimissione e certificati vaccinali, fornendo indicazioni chiare sulle funzionalità offerte dal sistema.
Oltre a semplificare la consultazione dei dati sanitari, Ania fornisce indicazioni chiare sulle modalità di accesso e supporta gli utenti nella gestione del consenso alla consultazione.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico consente ai cittadini di gestire l'accesso ai propri dati sanitari, garantendo loro il diritto di oscuramento. Ania supporta gli utenti in questo processo, fornendo istruzioni su come concedere o revocare il consenso agli operatori sanitari, oltre a gestire la privacy e l'oscuramento di specifici documenti.
Ania fornisce indicazioni dettagliate sulle modalità di accesso e supporto in caso di problemi di autenticazione. Per consultare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico è necessario disporre di credenziali SPID, CIE o CNS. L'accesso può avvenire tramite l'app Campania in Salute, disponibile su App Store (per iOS) e Google Play (per Android), oppure attraverso il Portale Salute del Cittadino.
Grazie alle sue funzionalità, Ania rappresenta un valido strumento per facilitare l'uso del Fascicolo Sanitario Elettronico, garantendo ai cittadini un accesso più semplice e sicuro ai servizi sanitari digitali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100513101
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...
Dolce, fresco e profumato, l'ananas non è solo un frutto esotico che arricchisce le nostre tavole, ma un vero alleato per la salute. Il suo segreto si chiama bromelina, un enzima capace di facilitare la digestione delle proteine e di svolgere un'azione antinfiammatoria naturale. Non a caso, già nei paesi...