Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereRegione Campania: dal 18 novembre sarà possibile opporsi all’alimentazione dei dati pregressi nel Fascicolo Sanitario Elettronico

Salute e Benessere

Riapertura della procedura di opposizione per il Fascicolo Sanitario Elettronico

Regione Campania: dal 18 novembre sarà possibile opporsi all’alimentazione dei dati pregressi nel Fascicolo Sanitario Elettronico

A seguito di numerose segnalazioni, il Ministero ha riaperto la possibilità per i cittadini della Campania di esprimere opposizione al caricamento dei dati sanitari anteriori al 19 maggio 2020 nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). La procedura sarà attiva dal 18 novembre per 30 giorni, con modalità accessibili sia online che presso sportelli ASL.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 novembre 2024 09:00:46

La Regione Campania comunica la riapertura della procedura per l'opposizione all'alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) con i dati sanitari pregressi, relativi a eventi clinici avvenuti prima del 19 maggio 2020. Il provvedimento, emesso in risposta al Decreto ministeriale del 22 ottobre 2024 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 262 dell'8 novembre 2024), offre una nuova opportunità per i cittadini campani di decidere se inserire o meno i propri dati clinici passati nel FSE. Dal 18 novembre, per un periodo di 30 giorni, i cittadini avranno la facoltà di esprimere la propria opposizione.

Il Fascicolo Sanitario Elettronico, consultabile sul portale SINFONIA (Sistema INFOrmativo saNità CampanIA) e nato per migliorare l'efficacia dell'assistenza sanitaria grazie a un quadro clinico completo e accessibile, sarà automaticamente alimentato con i dati successivi al 19 maggio 2020. Tuttavia, coloro che desiderano evitare l'inclusione dei dati sanitari antecedenti a tale data potranno esercitare l'opposizione entro il termine indicato.

L'accesso alla procedura di opposizione avverrà tramite l'area riservata del portale "Sistema Tessera Sanitaria (TS)", con autenticazione tramite SPID, CIE o CNS. In alternativa, per chi non dispone di identità digitale, l'opposizione sarà possibile tramite un accesso semplificato con i soli dati della tessera sanitaria. Ulteriori opzioni includono l'utilizzo di codici STP per cittadini stranieri temporaneamente presenti o il contatto diretto presso gli sportelli ASL.

La procedura consente anche ai neomaggiorenni di revocare l'opposizione eventualmente espressa dai genitori o dai tutori legali entro 30 giorni dal compimento della maggiore età. Inoltre, gli ex-assistiti del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che desiderano riattivare l'assistenza possono presentare opposizione entro 30 giorni dalla riattivazione.

Al termine dei 30 giorni, senza l'opposizione del cittadino, il FSE sarà completato anche con i dati relativi agli eventi clinici fino al 18 maggio 2020. La Regione fornirà ulteriori aggiornamenti e informazioni sul portale istituzionale, nelle sezioni "Regione Informa" e "Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)".

 

Clicca qui per tutti i dettagli

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106632104

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Lotta all'obesità in Campania. Regione approva all’unanimità mozione del consigliere Pellegrino (IV)

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...

Salute e Benessere

"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno