Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereRestrizioni al Pronto soccorso dell'Ospedale di Salerno, l'ira di Mario Polichetti: "Clima da Unione Sovietica"

Salute e Benessere

La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche

Restrizioni al Pronto soccorso dell'Ospedale di Salerno, l'ira di Mario Polichetti: "Clima da Unione Sovietica"

Il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc, Mario Polichetti, ha espresso la sua vicinanza e solidarietà ai medici e ai paramedici che operano in condizioni sempre più difficili.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 aprile 2025 10:29:53

La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti, ha espresso la sua vicinanza e solidarietà ai medici e ai paramedici che operano in condizioni sempre più difficili.

"Questa misura ha il sapore di una repressione in stile Unione Sovietica, piuttosto che di un provvedimento finalizzato a migliorare il servizio sanitario - dichiara Polichetti -. È impensabile che, invece di tutelare e sostenere chi ogni giorno si sacrifica per salvare vite umane, si adottino restrizioni che rischiano di compromettere ulteriormente il lavoro del personale medico e paramedico".

Polichetti sottolinea l'importanza di garantire condizioni di lavoro adeguate per il personale sanitario, che già affronta turni massacranti e un numero sempre crescente di emergenze. "Le istituzioni devono supportare i professionisti della sanità, non ostacolarli con regole rigide e punitive. Il Pronto Soccorso è il cuore pulsante di un ospedale e deve essere gestito con buon senso, ascoltando le esigenze di chi vi opera quotidianamente".

Il rappresentante nazionale dell'Udc chiede dunque un confronto urgente con le autorità sanitarie e la direzione dell'ospedale per discutere soluzioni più eque ed efficaci. "Siamo pronti a collaborare per trovare strategie che migliorino la sicurezza e l'efficienza del reparto, ma non possiamo accettare provvedimenti imposti dall'alto senza dialogo e senza considerare l'impatto sul personale".

L'Udc continuerà a monitorare la situazione e a sostenere il diritto dei medici e dei paramedici a lavorare in un ambiente che consenta loro di svolgere al meglio il proprio compito, nell'interesse di tutta la comunità.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104424100

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...