Tu sei qui: Salute e BenessereRestrizioni al Pronto soccorso dell'Ospedale di Salerno, l'ira di Mario Polichetti: "Clima da Unione Sovietica"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 aprile 2025 10:29:53
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti, ha espresso la sua vicinanza e solidarietà ai medici e ai paramedici che operano in condizioni sempre più difficili.
"Questa misura ha il sapore di una repressione in stile Unione Sovietica, piuttosto che di un provvedimento finalizzato a migliorare il servizio sanitario - dichiara Polichetti -. È impensabile che, invece di tutelare e sostenere chi ogni giorno si sacrifica per salvare vite umane, si adottino restrizioni che rischiano di compromettere ulteriormente il lavoro del personale medico e paramedico".
Polichetti sottolinea l'importanza di garantire condizioni di lavoro adeguate per il personale sanitario, che già affronta turni massacranti e un numero sempre crescente di emergenze. "Le istituzioni devono supportare i professionisti della sanità, non ostacolarli con regole rigide e punitive. Il Pronto Soccorso è il cuore pulsante di un ospedale e deve essere gestito con buon senso, ascoltando le esigenze di chi vi opera quotidianamente".
Il rappresentante nazionale dell'Udc chiede dunque un confronto urgente con le autorità sanitarie e la direzione dell'ospedale per discutere soluzioni più eque ed efficaci. "Siamo pronti a collaborare per trovare strategie che migliorino la sicurezza e l'efficienza del reparto, ma non possiamo accettare provvedimenti imposti dall'alto senza dialogo e senza considerare l'impatto sul personale".
L'Udc continuerà a monitorare la situazione e a sostenere il diritto dei medici e dei paramedici a lavorare in un ambiente che consenta loro di svolgere al meglio il proprio compito, nell'interesse di tutta la comunità.
Fonte: Il Portico
rank: 102214100
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...