Tu sei qui: Salute e BenessereRicerca: all'Università degli Studi di Salerno scoperti gli anticorpi anti-cancro
Inserito da (Maria Abate), giovedì 14 novembre 2019 16:54:48
Ancora nuove scoperte per la lotta contro le patologie tumorali. Il team dello spin-off BioUniversa, nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria "Scuola Medica Salernitana" e il Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Salerno ha studiato con successo gli anticorpi anti-cancro, conquistando l'attenzione internazionale.
Le tecnologie sviluppate da BioUniversa sono state acquisite dalla company biotech californiana, per la nascita di IntrepidaBio. La nuova società, con un'operazione da 16,5 milioni di dollari, si propone di combattere il cancro, sviluppando una cura che modula il sistema immunitario attraverso farmaci biotecnologici.
La prof.ssa Maria Caterina Turco, alla guida del gruppo di ricerca dell'Ateneo, ha dichiarato: «La ricerca universitaria permette di scoprire meccanismi sconosciuti, ma è indispensabile il passaggio alle grandi società per la sperimentazione clinica, considerati i costi elevatissimi. Ogni anno Salerno avrà un finanziamento di 250mila dollari. È una soddisfazione enorme per il team di lavoro composto da 8 ricercatori, soprattutto per la speranza di un presidio terapeutico per i pazienti colpiti da carcinoma del pancreas e non solo. Il nostro lavoro si è sviluppato grazie all'iniziativa del prof. Roberto Parente, ideatore e socio fondatore dello spin-off, e al supporto del Magnifico Rettore e del Direttore del Dipartimento di Medicina».
Fonte: Positano Notizie
rank: 103414101
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...