Tu sei qui: Salute e BenessereRimosso cistoma ovarico di 15 centimetri con il robot "da Vinci": l'intervento al Moscati di Avellino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 luglio 2024 06:46:53
Il da Vinci entra anche nelle sale operatorie della Ginecologia dell'Azienda San Giuseppe Moscati. Nell'Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, diretta da Elisiario Struzziero, è stato infatti eseguito con successo un intervento chirurgico con l'utilizzo del robot per la rimozione di un cistoma ovarico di circa 15 centimetri con un'annessiectomia (asportazione di tuba e ovaio).
La donna che è stata sottoposta al trattamento mininvasivo - una 45enne della provincia di Caserta - è stata dimessa in ottimo stato di salute a distanza di un solo giorno dall'intervento.
«Uno dei vantaggi della tecnologia robotica - evidenzia il Direttore generale Renato Pizzuti - è proprio la riduzione dei tempi di ospedalizzazione. In pochi mesi, nella nostra Azienda sono stati davvero tanti gli ambiti di applicazione dei sistemi tecnologici di ultima generazione. Il robot ormai sta rivoluzionando l'attività chirurgica, consentendo di eseguire vari tipi di procedure con maggiore flessibilità, controllo e precisione. A tutto vantaggio del paziente».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10097104
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...