Tu sei qui: Salute e BenessereRiorganizzazione attività ospedaliera, il Policlinico Vanvitelli attiva 100 posti letto Covid
Inserito da (Admin), domenica 1 novembre 2020 17:30:33
L'Azienda Ospedaliera Universitaria "Luigi Vanvitelli" ha disposto interventi organizzativi urgenti per la disponibilità di posti letto rete "Covid 19".
Sulla base di quanto previsto e disposto dalla "Unità di crisi regionale Emergenza epidemiologica Covid 19", il Policlinico si trova nella improrogabile esigenza di dover realizzare ogni percorso possibile per la attivazione di posti letto, consapevole della emergenza epidemiologica che si sta vivendo in tutto il territorio regionale e nazionale.
Il Direttore generale, Antonio Giordano, di intesa con il Rettore e con i Direttori DAI, ha disposto la temporanea trasformazione di due Padiglioni, presenti nel Complesso Cangiani, afferenti all'Azienda Ospedaliera Universitaria "Luigi Vanvitelli".
Nello specifico, la riconversione riguarderà l'edificio 3 (50 posti letto) e l'edificio 17 (50 posti letto) di Cappella Cangiani in Struttura "Covid".
I lavori di riconversione sono in corso e già nei prossimi giorni saranno operativi i primi incrementi di posti che si aggiungono ai 23 già disponibili.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100812107
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...