Tu sei qui: Salute e BenessereRiorganizzazione post-Covid all’Asl Salerno, Malangone (Uil Fpl): «Nostre richieste inevase, occorrono regole chiare»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 maggio 2020 12:41:00
«La fase 2 per i dipendenti dell'Asl resta un'incognita». Ad affermarlo il segretario Uil Fpl Salerno, Antonio Malangone, che denuncia la mancata risposta alle richieste avanzate dal sindacato per la riorganizzazione delle attività.
«Siamo stati disponibili a dare un contributo nel riprogrammare la partenza dopo la grave emergenza Covid-19 che, è bene ricordarlo, non è ancora superata completamente. Pertanto, in funzione anche del nuovo Dpcm, è necessario già da adesso trovare un diverso modello organizzativo, specialmente considerata la logistica degli uffici dell'Asl Salerno. Ripensare a come organizzare il lavoro al tempo del Coronavirus sarà il banco di prova della classe dirigente attuale. Punto di riferimento imprescindibile deve essere rappresentato dal "protocollo sulla sicurezza dei lavoratori della pubblica amministrazione", siglato dal ministro della Funzione Pubblica e dalle parti sociali».
Le regole di sicurezza e distanziamento sociale, prosegue Malangone, rischiano di essere compromesse dall'affollamento degli uffici. «D'altronde il documento tecnico dell'Inail dà precise indicazioni in merito alle distanze tra le postazioni di lavoro, siano esse riferite agli uffici o alle sale conferenze, così come dà precise indicazioni sulla frequenze delle aree comuni. Obbligatoria è la ventilazione continua e la sanificazione di sedie e tavoli, così come obbligatoria dovrà essere la vigilanza dell'azienda sulla limitazione degli spostamenti. E' auspicabile, nonché necessario, che il personale all'arrivo sul luogo di lavoro sia sottoposto a misurazione della temperatura ed abbia immediata disponibilità di soluzioni igienizzanti per le mani. Altrettanto auspicabile è che vengano eseguiti, su tutti i dipendenti, tamponi e/o test sierologici».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10377100
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...