Tu sei qui: Salute e BenessereRischio salmonella, ritirato da mercato lotto di pesto in vendita da Esselunga
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 febbraio 2023 09:15:59
E' stato ritirato dal mercato, per sospetta presenza di salmonella, un lotto di confezioni bio di Pesto con basilico genovese D.o.p. senz'aglio, commercializzato a marchio Esselunga.
Nello specifico, si tratta della confezione con numero di lotto "pr.01/02/2023" e data di scadenza 22/02/2023.
Lo rende noto il Ministero della Salute sul proprio sito, precisando che il lotto interessato è stato ritirato da tutti i punti vendita e non è più presente sugli scaffali.
I consumatori, si legge nell'avviso del ministero, sono pregati di non consumare il prodotto e di riportarlo presso il punto vendita.
La salmonella è l'agente batterico più comunemente isolato in caso di infezioni trasmesse da alimenti. Il genere Salmonella comprende due specie, sei sub-specie e più di 2.500 sierotipi; la maggior parte dei sierotipi in determinate circostanze può provocare malattia nell'uomo, e la modalità più frequente di esposizione è attraverso il consumo di alimenti di origine animale. Sono considerati serbatoi di salmonella in particolare gli avicoli, che possono eliminare i microrganismi attraverso le feci in assenza di sintomatologia; gli alimenti possono venire contaminati lungo la filiera produttiva o anche successivamente, al momento della manipolazione, a causa di condizioni igienico-sanitarie non adeguate.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10668100
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...