Tu sei qui: Salute e BenessereSabato 13 gennaio si dona il sangue a Scala: consigliata la prenotazione
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 gennaio 2024 10:17:51
Sabato 13 gennaio, a Scala, l'autoemoteca dell'AVIS Comunale di Salerno sosterà in Piazza Municipio per raccogliere sangue destinato a salvare vite negli ospedali.
L'orario stabilito per l'evento è compreso tra le 8:00 e le 10:30 ed è consigliato prenotarsi telefonando al numero 3356574781.
Per poter effettuare la donazione, è obbligatorio esibire un documento di identità e il codice fiscale. Gli esami saranno inviati via mail.
Si può donare sangue se si ha tra i 18 e i 65 anni (per la prima donazione l'età massima è di 60 anni).
Inoltre, il proprio peso corporeo non deve essere inferiore a 50 kg e va rispettato un intervallo di donazione di 90 giorni per gli uomini e di 180 giorni per le donne.
Si può fare una piccola colazione prima della donazione con caffè, thè, orzo e qualche fetta biscottata, senza assumere latte o derivati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106017100
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...