Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereSabato 23 aprile si dona il sangue a Positano, prenotazione obbligatoria alla Croce Rossa

Salute e Benessere

Positano, AVIS, Croce Rossa, donazione sangue

Sabato 23 aprile si dona il sangue a Positano, prenotazione obbligatoria alla Croce Rossa

I cittadini che non hanno potuto donare il sangue lo scorso 18 aprile, potranno farlo, prenotandosi al numero 333.57.80.564. Un Volontario di Croce Rossa raccoglierà la prenotazione fornendo le dovute informazioni. La prenotazione sarà obbligatoria in quanto, anche in questa occasione, non sono autorizzati assembramenti.

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 maggio 2020 12:04:20

Nella mattinata di sabato 23 aprile, dalle 8 alle 11, presso il Polo socio sanitario "D. Fiorentino" di Positano, sarà possibile effettuare donazioni del sangue per uso trasfusionale. L'iniziativa, organizzata dal Comitato di Costa Amalfitana, si svolge in collaborazione con l'AVIS di Salerno (Associazione Volontari Italiani Sangue).

I cittadini che non hanno potuto donare il sangue lo scorso 18 aprile, potranno farlo, prenotandosi al numero 333.57.80.564. Un Volontario di Croce Rossa raccoglierà la prenotazione fornendo le dovute informazioni. La prenotazione sarà obbligatoria in quanto, anche in questa occasione, non sono autorizzati assembramenti.

La donazione di sangue è un gesto che deve continuare a garantire cure per i malati. Tutte le attività trasfusionali avvengono come sempre nella massima tutela della salute del donatore e del ricevente.

«Se non hai soggiornato nelle aree a rischio, non sei stato esposto a contagio e sei in buona salute (no sintomi influenzali), vieni a donare», scrive l'Avis.

Tutti possono donare il sangue purché abbiano un'età compresa tra 18 anni e i 60 anni (per candidarsi a diventare donatori di sangue intero); dai 65 anni è necessario portare ultimo referto E.C.G. (elettrocardiogramma recente di almeno 6 mesi). Per donare il sangue bisogna essere in un buono stato di salute e il peso corporeo dovrà superare i 50kg. Inoltre, ai fini di non compromettere la nostra salute e/o quella di chi riceve il nostro sangue, chi decide di donare dovrà avere alle spalle un corretto stile di vita e non aver compiuto nessun comportamento a rischio.

È consentita una piccola colazione con caffè, tè, orzo (modicamente zuccherati), fette biscottate o del pane; ma bisogna evitare latte e derivati.

«Ringrazio i Volontari ed i Medici di AVIS Comunale di Salerno per aver accettato il nostro secondo invito a Positano. Nella precedente iniziativa molti cittadini non sono riusciti a rientrare nella lista di prenotazioni e hanno richiesto di organizzare un secondo round che siamo certi supererà, di gran lunga, il successo della precedente edizione. L'emergenza covid-19 ha motivato e continua a motivare la nostra indole di volontariato: il Cuore dei cittadini della Costiera è grande e ha spazio per tutti. Nelle prossime settimane, infatti, organizzeremo la raccolta del sangue nel Comune di Vietri sul Mare», ha dichiarato Raffaele Di Leva, presidente del Comitato di Costa Amalfitana.

Per info e prenotazioni: 3335780564

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10687100

Salute e Benessere

Salute e Benessere

"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno