Tu sei qui: Salute e BenessereSabato 25 novembre screening gratuiti a Vietri sul Mare
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 novembre 2023 08:45:31
Da un incontro avvenuto in Comune qualche mese fa tra il delegato alla sanità, dott. Giuseppe Giannella e il prof. Paolo Ascierto, eccellenza italiana e cittadino onorario vietrese, nasce l'idea, di una giornata di screening gratuiti a Vietri sul Mare.
In collaborazione con l'ASL Salerno, sabato 25 novembre, presso la sede Asl di Vietri sul Mare, è stata organizzata una giornata di controlli gratuiti.
Dallo screening del melanoma (solo per 35 visite, in ordine di arrivo) all'esecuzione del Pap test (per le donne dai 25 ai 64 anni), dalla prenotazione della mammografia (per le donne dai 50 ai 69 anni) alla distribuzione del kit per il controllo del colon retto (per donne e uomini dai 50 ai 74 anni).
Non è necessaria la prenotazione, si procederà per ordine di arrivo: l'inizio delle operazioni è previsto per le ore 9.00.
"La prevenzione è uno strumento indispensabile. La salute del cittadino è al centro del pensiero di una Amministrazione Comunale sempre al fianco dei suoi concittadini", ha detto il Sindaco Giovanni De Simone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109629107
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...