Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, 46enne incinta resta ferita in un incidente: medici salvano sia lei che la bimba in grembo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 febbraio 2024 08:15:30
Una donna di 46 anni di Albanella ha dato alla luce una bambina alla 32esima settimana di gravidanza, nonostante le gravi ferite riportate in un incidente stradale a Serre all'inizio di dicembre. Lo scrive Telecolore.
In un primo momento, la donna si trovava all'Ospedale di Battipaglia, poi è trasferita all'Ospedale Ruggi di Salerno, dove è stata ricoverata prima nel Reparto di Ortopedia e Traumatologia e successivamente nel reparto di Gravidanza a Rischio, diretto dal dottore Mario Polichetti.
Il parto è avvenuto tramite cesareo d'urgenza a causa di febbre alta e sofferenza fetale.
La bambina, chiamata Desirée Maria, è stata affidata alle cure della TIN, diretta dalla dottoressa Graziella Corbo, e, dopo un mese, ha raggiunto la completa stabilità cardiocircolatoria. Nel frattempo, la madre è stata sottoposta con successo a un'operazione chirurgica al bacino, eseguita dal dottor Mauro Nese. Si prevede che potrà tornare a camminare autonomamente tra tre settimane.
foto: Mario Polichetti
Fonte: Il Portico
rank: 108335102
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...