Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, interventi di protesi mammarie su pazienti non idonee: Polichetti (Udc) chiede la destituzione del manager D'Amato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 novembre 2024 10:14:55
Nuove e gravi accuse emergono nell'inchiesta che coinvolge il chirurgo plastico Carmine Alfano dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi d'Aragona" di Salerno, indagato per aver falsificato dati medici per eseguire interventi di protesi mammarie su pazienti non idonee. Secondo l'inchiesta, i dati alterati sarebbero stati trasmessi sia alla Regione Campania che al ministero della Salute.
A farsi portavoce delle preoccupazioni e richieste di chiarimento è il professore Mario Polichetti, responsabile nazionale Sanità e Politiche Sociali dell'Udc, che punta il dito anche sulla responsabilità della Direzione Generale dell'ospedale, guidata da Vincenzo D'Amato. "Se il direttore generale non ha sorvegliato sulla veridicità dei dati inviati agli enti competenti, si tratta di un'omissione grave. Questi dati falsi, legati agli interventi oncologici al seno, potrebbero aver compromesso il raggiungimento dei Livelli essenziali di assistenza (Lea), che prevedono un minimo di 135 interventi annui di cancro alla mammella per ogni centro accreditato", dichiara Polichetti.
La permanenza in carica del direttore generale dipende, infatti, dal raggiungimento degli obiettivi dei Lea, per i quali sono fissati standard precisi su scala nazionale. "Se questi numeri sono stati falsati e trasmessi senza alcuna verifica, il direttore non ha realmente raggiunto gli obiettivi richiesti", ha continuato Polichetti, "e questo è un motivo più che valido per chiederne la rimozione".
Il professore Polichetti, dunque, chiede una verifica approfondita e trasparente da parte delle autorità competenti, sottolineando l'urgenza di ristabilire la fiducia nell'operato della Direzione dell'ospedale e nelle procedure di controllo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10016108
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...