Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, martedì 10 dibattito su dipendenza da apparecchi elettronici
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 novembre 2015 10:50:51
Ritornano domani sera (martedì 10 novembre) all'Eco Bistrot di Salerno, in via Lungomare Colombo 23, gli incontri organizzati dallo studio di consulenza pedagogica, psicologica, logopedica e legale "Voli di Alice".
Il secondo dei tre dibattiti in programma ha come filo conduttore un tema di grande attualità: "La vita sullo schermo". Ovvero il rapporto talvolta ai limiti della dipendenza che si instaura con gli apparecchi elettronici.
Al centro di tutto l'importanza di preservare la famiglia nel senso tradizionale del termine.
Saranno relatori per l'occasione l'avvocato Luca Monaco, che affronterà la delicata problematica dei reati commessi attraverso l'uso di internet ed, in particolare, dei social network, la psicologa Annalisa Masuccio, e la pedagogista della Costa d'Amalfi Anna Di Martino.
Nel corso dell'evento inaugurale sono state invece affrontate le problematiche relative al rapporto di coppia e le possibili ripercussioni sui bambini quando i genitori litigano in loro presenza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105020106
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...