Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, morte di Maria Cristina Pagliarulo. Polichetti: "Silenzio inaccettabile della direzione sanitaria. D'Amato si dimetta"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 10:34:13
La tragica scomparsa di Maria Cristina Pagliarulo, avvenuta dopo il ricovero presso l'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, continua a destare sgomento e indignazione. Mentre la direzione sanitaria ha annunciato la consueta inchiesta interna, il silenzio del direttore generale Vincenzo D'Amato appare assordante e inaccettabile di fronte a una vicenda così grave.
Sul caso interviene Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, che chiede un atto di responsabilità da parte della direzione ospedaliera: "Non possiamo più assistere a morti che restano senza risposte e a inchieste interne che non portano a nulla. È arrivato il momento che il direttore generale si assuma le sue responsabilità, esca dal silenzio e dia risposte chiare ai cittadini. Non basta annunciare verifiche, servono fatti concreti e trasparenza totale su quanto accaduto".
Polichetti denuncia inoltre le disuguaglianze nell'accesso alle cure:
"Non tutti possono permettersi scorciatoie o interventi di specialisti provenienti da altre province, mentre troppi cittadini restano bloccati in liste d'attesa interminabili. È inaccettabile che il diritto alla salute non sia garantito in egual misura per tutti. Le responsabilità di questa situazione non possono più essere ignorate: servono risposte, azioni concrete e un sistema che assicuri cure tempestive e accessibili a chiunque, senza privilegi o disparità."
Di fronte alla gravità della vicenda e al persistente silenzio della direzione sanitaria, Polichetti chiede le dimissioni immediate del direttore generale Vincenzo D'Amato: "La gestione della sanità pubblica non può essere affidata a chi si sottrae al dovere di dare risposte ai cittadini. Se non è in grado di garantire trasparenza e giustizia, D'Amato faccia un passo indietro e lasci il suo incarico. Rassegni le dimissioni. Credo sia il minimo dopo non aver fatto le condoglianze alla famiglia Pagliarulo".
Il Dipartimento Salute dell'Udc continuerà a seguire il caso affinché non cada nell'oblio e si faccia finalmente chiarezza su questa ennesima tragedia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10889100
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...