Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, paziente su una barella per 4 giorni al Pronto soccorso del "Ruggi": la denuncia di Polichetti (Udc)

Salute e Benessere

L’episodio accaduto nei giorni scorsi al Pronto soccorso dell’ospedale Ruggi di Salerno, dove un paziente è rimasto disteso su una barella per ben quattro giorni, ha sollevato forti preoccupazioni

Salerno, paziente su una barella per 4 giorni al Pronto soccorso del "Ruggi": la denuncia di Polichetti (Udc)

Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l’Udc, ha dichiarato la sua indignazione per l’accaduto e ha annunciato che presenterà un’iniziativa politica per portare la vicenda all’attenzione delle autorità competenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 febbraio 2025 11:04:59

L'episodio accaduto nei giorni scorsi al Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno, dove un paziente è rimasto disteso su una barella per ben quattro giorni, ha sollevato forti preoccupazioni riguardo la gestione e l'efficienza dei servizi sanitari in Campania. L'episodio ha messo in luce l'insufficienza delle strutture e la mancanza di risposte tempestive per i pazienti, mettendo in discussione non solo la capacità del sistema ospedaliero di fronteggiare l'emergenza, ma anche la gestione complessiva del nosocomio salernitano.

Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l'Udc, ha dichiarato la sua indignazione per l'accaduto e ha annunciato che presenterà un'iniziativa politica per portare la vicenda all'attenzione delle autorità competenti. "Questa è una situazione inaccettabile che dimostra come la sanità in Campania, e in particolare al Ruggi, sia al collasso. Lasciare un paziente su una barella per quattro giorni è una violazione gravissima dei diritti fondamentali di chi si affida alle strutture pubbliche per le proprie cure. È evidente che la gestione sanitaria in questa regione necessita di interventi urgenti e concreti", ha dichiarato Polichetti.

Il responsabile nazionale dell'Udc ha anche aggiunto che chiederà al presidente del partito, Lorenzo Cesa, di presentare un'interrogazione parlamentare per sollevare il caso in ambito governativo. "È fondamentale che il tema della sanità campana arrivi presto in Parlamento. Non possiamo più permettere che episodi del genere accadano senza che venga presa una posizione chiara e forte. La salute dei cittadini non può essere messa in secondo piano da inefficienze amministrative e strutturali. Per questo, chiederò a Lorenzo Cesa di presentare un'interrogazione parlamentare per chiedere al Governo di prendere seri provvedimenti", ha aggiunto Polichetti.

Inoltre, il responsabile dell'Udc ha richiesto un focus specifico sulla figura del manager dell'ospedale Ruggi, Vincenzo D'Amato, evidenziando la necessità di chiarire le sue responsabilità in merito alla gestione del nosocomio. "Il manager D'Amato, un pensionato ormai da anni alla guida di un ospedale cruciale per la salute dei cittadini salernitani, deve rispondere su quanto accaduto. La sua posizione va rivisitata, e l'ospedale Ruggi necessita di una guida forte e competente, capace di risolvere le criticità strutturali e organizzative che da tempo compromettono il servizio sanitario", ha concluso Polichetti.

L'Udc ribadisce la necessità di interventi immediati e di un piano di riforma che possa risanare e rilanciare la sanità pubblica, migliorando la qualità delle prestazioni e garantendo ai cittadini il diritto a ricevere cure dignitose e tempestive.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103925108

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...