Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno si dota dell’ambulanza del mare di rianimazione, servirà anche la Costiera Amalfitana
Inserito da (Maria Abate), domenica 11 aprile 2021 10:56:07
Nel giorno in cui si celebra la "giornata del mare e della cultura marinara", per ricordare l'inestimabile patrimonio ambientale, sociale e culturale che il mare costituisce, arriva una bella notizia.
Da ieri, sabato 10 aprile 2021, ormeggiata ai pontili della Lega Navale del porto turistico Masuccio Salernitano vi è la prima ambulanza del mare del Corpo Internazionale di Pubblica Assistenza Humanitas, sezione Salerno.
Veloce, sicura e affidabile, con a bordo una squadra di operatori professionali e medici, nel periodo estivo servirà anche la vicina Costiera Amalfitana.
È equipaggiata con barella spinale, monitor defibrillatore, ventilatore polmonare, aspiratore di secreti, frigo per trasporto sangue ed organi. In pratica, un pronto soccorso galleggiante.
«Salerno si dota dell'unica ambulanza del mare di rianimazione in Italia. Le sue caratteristiche di velocità, sicurezza ed affidalibilità - a bordo ci sarà una squadra di operatori professionali e medici - la pongono immediatamenteal servizio delle esigenze sanitarie di Costa d'Amalfi, fascia litoranea e Costa del Cilento», ha dichiarato il presidente Humanitas Roberto Schiavone di Favignana.
Caratteristiche tecniche - Gommone RIB (Rigid Inflatable Boat) di 9.98 metri. Ospita un vano sanitario completo che garantisce lo stesso livello di comfort e di funzionalità di una normale ambulanza rianimativa terrestre.
Interno dell'ambulanza - Cellula sanitaria completa, dotata di impianto di climatizzazione caldo/freddo e di un sistema di ricambio dell'aria. All'interno appositi supporti di ancoraggio rinforzati ospitano le attrezzature elettromedicali (defibrillatore, monitor multiparametrico, ventilatore polmonare) e tutti i dispositivi per l'emergenza (es. materasso a depressione, stecca bende, zaini e collari cervicali). Ossigeno da 7 litri con omologazione a 200 atmosfere e un aspiratore fisso, completo di tutti i componenti necessari. Impianto di gas medicali dotato di tre prese ossigeno del tipo UNI ad innesto rapido e due bombole.
Guarda video in basso
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105618108
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...