Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, sospensione del primario Coscioni. Polichetti: «La sua carriera non sia offuscata da inutile macchina del fango»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 marzo 2024 11:17:03
Il professore Mario Polichetti, coordinatore Provinciale del comparto materno-infantile della Uil Fpl Salerno, esprime solidarietà al professore Enrico Coscioni, direttore del dipartimento di Cardiochirurgia dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, e agli altri sanitari coinvolti nell'indagine sulla sostituzione ortica valvolare condotta dai Nas.
La misura interdettiva della professione medica emessa dal gip del Tribunale salernitano è un provvedimento che ha suscitato molte domande, ma Polichetti è chiaro sulla vicenda: "Il professore Enrico Coscioni è una figura di riferimento per la sanità salernitana, e ci auguriamo che possa tornare presto a svolgere il suo ruolo di primario nel dipartimento di Cardiochirurgia. Riconosciamo il suo impegno e la sua competenza che hanno contribuito in modo significativo al miglioramento della qualità delle cure nella nostra provincia".
Il coordinatore provinciale della Uil Fpl Salerno, dunque, sottolinea l'importanza di non mettere in discussione la figura del professore Coscioni: "Chiediamo che la sua lunga e proficua carriera non venga offuscata da una inutile macchina del fango. È fondamentale considerare il suo contributo positivo e continuare a sostenere il progresso della sanità locale e non solo".
Polichetti esprime solidarietà anche ai sanitari Francesco Pirozzi e Aniello Puca sospesi nell'ambito dell'indagine: "Come sindacato vogliamo esprimere la nostra vicinanza ai sanitari coinvolti, chiedendo che venga riconosciuto il loro impegno e la professionalità dimostrata nel corso degli anni".
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 100734102
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...