Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereSalute: 7 settembre a Sorrento un convegno sull'infezione da Papillomavirus Umano

Salute e Benessere

Sorrento, Penisola Sorrentina, salute

Salute: 7 settembre a Sorrento un convegno sull'infezione da Papillomavirus Umano

L'evento, volto a sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione su questa diffusa infezione, vedrà la partecipazione di numerosi esperti del settore.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 settembre 2024 16:07:51

Sabato 7 settembre, alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà il convegno dal titolo "Infezione da Papillomavirus Umano (HPV). Cosa è importante sapere". L'evento, volto a sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione su questa diffusa infezione, vedrà la partecipazione di numerosi esperti del settore.

I lavori saranno aperti dai saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del coordinatore della Consulta Sanità della città, Vittorio Di Maio, e del garante dei Diritti delle Persone con Disabilità, Antonio Gargiulo.

Ad avvicendarsi al tavolo dei relatori, medici, ricercatori e docenti universitari: Stefania Staibano, Emma Montella, Chiara Mignogna, Pasquale Somma, Rosa Di Crescenzo, Silvia Varricchio, Gennaro Ilardi, Carlo Alfaro, Carla Aprea, Lucia De Maio, Salvatore Ercolano, Giovanni Inciso, Alfredo Irollo, Stefano Rocco, Concetta Spano e Tullio Tartaglia.

Gli interventi tratteranno i rischi legati all'infezione da HPV, la prevenzione mediante screening e vaccinazione, e l'importanza di diagnosi precoci per prevenire complicazioni più gravi, come il tumore alla cervice uterina.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Visita ginecologica<br />&copy; Foto da Pexels Visita ginecologica © Foto da Pexels

rank: 108723101

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...