Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereSanità, a Sorrento riapre il reparto di Ortopedia e Traumatologia. De Luca: «Ora abbattiamo le liste d'attesa»

Salute e Benessere

Sanità, ospedale, Sorrento

Sanità, a Sorrento riapre il reparto di Ortopedia e Traumatologia. De Luca: «Ora abbattiamo le liste d'attesa»

Il reparto del “Santa Maria della Misericordia” riapre dopo 15 anni. Si tratta dell'unica struttura aziendale Asl Na 3 Sud che impianta protesi di spalla

Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 novembre 2019 08:39:22

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto visita, lo scorso 28 ottobre, all'ospedale "Santa Maria della Misericordia" di Sorrento in occasione della riapertura del reparto di Ortopedia e Traumatologia. Un evento atteso da 15 anni al quale hanno partecipato tra gli altri il direttore generale dell'Asl Napoli 3-Sud, Gennaro Sosto, i responsabili del presidio sanitario e i rappresentanti delle istituzioni locali locali.

Con l'apertura del nuovo reparto, dotato di 16 posti letto destinati a ricoveri ordinari e 4 ai ricoveri in day hospital, si potranno nuovamente raggiungere i risultati già ottenuti negli anni precedenti: circa 600 interventi chirurgici ogni anno; la possibilità di operare nelle 48 ore le fratture di femore dell'anziano, che si attesta ad oltre il 60% (nonostante le difficoltà logistiche caratteristiche della penisola sorrentina); la capacità dell'equipe di affrontare qualunque patologia traumatica dello scheletro, eccezion fatta per la colonna vertebrale e per il bacino.

L'unità operativa di ortopedia è specializzata in traumatologia della spalla, del ginocchio, della caviglia. Si tratta dell'unica struttura aziendale Asl Na 3 Sud che impianta protesi di spalla e che è specializzata in traumi complessi del gomito, del polso e della tibio-tarsica. L'apertura del rinnovato reparto consentirà anche di riprendere il trattamento delle patologia di "elezione". Una possibilità che ha come risvolto principale quello di abbattere le liste di attesa per gli interventi di protesizzazione dell'anca, del ginocchio, e di interventi in artroscopia del ginocchio e della caviglia.

Infine, la disponibilità del nuovo reparto consentirà di riprendere il progetto della "Rigenerazione tissutale della cartilagine" già cominciato ad inizio anno con impianto di cellule staminali prelevato dall'adipe o da midollo osseo, per il trattamento delle patologie degenerative dell'anca e del ginocchio.

"Si tratta di un altro simbolo di una sanità che rinasce - ha detto il Presidente De Luca - anzi di una Sanità che in larga misura è gia rinata e che attende solo l'uscita dal commissariamento per fare un ulteriore salto in avanti. In questi anni abbiamo dovuto concentrarci sulla partita finanziaria dovendo risanare i bilanci di tutte le Asl. Con la fine del periodo di commissariamento potremo dedicarci all'umanizzazione dei servizi alla persona potendo contare su maggiore flessibilità nella gestione del personale e delle disponibilità finanziarie. Obiettivo è quello di abbattare in modo radicale le liste dì attesa".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105911105

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Al Campus Principe di Napoli il convegno “Scienza e salute in cucina” per combattere il diabete con gusto

Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...

Salute e Benessere

Lotta all'obesità in Campania. Regione approva all’unanimità mozione del consigliere Pellegrino (IV)

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...

Salute e Benessere

"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno