Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereSanità in affanno a Salerno: lo SPI CGIL denuncia carenze e privatizzazione dei servizi

Salute e Benessere

L’impoverimento della sanità e dei servizi socio-sanitari assistenziali nella provincia di Salerno è sempre più grave, lasciando senza assistenza o con supporto ridotto anziani e persone fragili

Sanità in affanno a Salerno: lo SPI CGIL denuncia carenze e privatizzazione dei servizi

Il sindacato dei pensionati lancia l’allarme sulla situazione dei servizi socio-sanitari nella provincia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 febbraio 2025 09:06:47

L’impoverimento della sanità e dei servizi socio-sanitari assistenziali nella provincia di Salerno è sempre più grave, lasciando senza assistenza o con supporto ridotto anziani e persone fragili. A denunciare la situazione è lo SPI CGIL Salerno, che con una nota firmata dal Segretario Generale Arturo Sessa, evidenzia le gravi responsabilità del Governo e della Regione Campania riguardo alla realizzazione della Rete dell’Assistenza Territoriale dell’ASL Salerno.

Secondo il sindacato, le previsioni dell’Atto Aziendale (delibera D.G. n° 1306/2024) sono a rischio, e nel territorio non si percepiscono interventi concreti per colmare le carenze. Tra i problemi più critici si segnala la carenza di medici di base, che non vengono sostituiti dopo il pensionamento, con il risultato di un’assistenza disomogenea e inadeguata in molte aree della provincia.

A essere colpiti maggiormente da questa situazione sono i cittadini più vulnerabili, come gli anziani e le persone fragili. Un caso emblematico riguarda il Distretto Sanitario n° 72, dove l’Ospedale di Comunità di S. Arsenio non è ancora attivo, nonostante gli annunci ufficiali.

Lo SPI CGIL si oppone con fermezza a qualsiasi ipotesi di privatizzazione dei servizi sanitari locali, denunciando come in altre realtà tale scelta abbia prodotto risultati negativi. Il sindacato ribadisce la necessità di una gestione pubblica con personale assunto a tempo indeterminato, considerandola una condizione essenziale per garantire maggiore efficienza e assistenza equa per tutti i cittadini.

Di fronte a questa emergenza, lo SPI CGIL Salerno preannuncia azioni di mobilitazione a tutela degli anziani e dei pensionati, rivendicando interventi immediati per il miglioramento del sistema sanitario provinciale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108225107

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...

Salute e Benessere

Ananas, energia naturale che aiuta digestione e benessere

Dolce, fresco e profumato, l'ananas non è solo un frutto esotico che arricchisce le nostre tavole, ma un vero alleato per la salute. Il suo segreto si chiama bromelina, un enzima capace di facilitare la digestione delle proteine e di svolgere un'azione antinfiammatoria naturale. Non a caso, già nei paesi...