Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereSanità italiana, in aumento malattie degli occhi

Salute e Benessere

sanità, occhi, popolazione, invecchiamento, cataratta, italia

Sanità italiana, in aumento malattie degli occhi

Dalla cataratta alla maculopatia, che da sola colpisce oltre 1 milione di italiani, le malattie dell'occhio sono in "crescita vertiginosa", direttamente legate all'invecchiamento della popolazione

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 21 novembre 2023 11:02:55

Complessivamente, sono 6 milioni gli italiani affetti da problemi alla vista, con un aumento di almeno il 50% rispetto a 10 anni fa.

Una malattia, quella legata agli occhi, sempre più in aumento nel nostro Paese: dalla cataratta alla maculopatia, che da sola colpisce oltre 1 milione di italiani, le malattie dell'occhio sono in "crescita vertiginosa", direttamente legate all'invecchiamento della popolazione.

Non c'è solo un incremento legato a doppio filo con l'invecchiamento della popolazione, infatti, le malattie degli occhi colpiscono anche i giovani, partendo dalla miopia.

Quello che è drammatico - insieme ai numeri in aumento - è il grande problema del costo dei farmaci, che sono quasi tutti a carico del cittadino, dove gli unici farmaci rimborsati in oculistica, cioè a carico del Servizio sanitario nazionale, spiega all'ANSA, Stanislao Rizzo, direttore della Clinica oculistica del Policlinico universitario A. Gemelli e professore di Oculistica all'Università Cattolica:

"Dai colliri antibiotici alle lacrime artificiali agli integratori per le maculopatie, sono tutti a pagamento a carico del paziente. Se un paziente deve ad esempio ricevere un intervento di chirurgia oculistica, dalla cataratta a interventi più complessi come un trapianto di cornea, deve farsi carico dell'intera terapia, pre e post operatoria".

Come detto, una patologia non legata invece alle persone anziane e che è in enorme crescita è la miopia, complice l'enorme esposizione a pc e schermi.

"Vediamo un aumento preoccupante proprio tra i ragazzi ma oggi ci sono finalmente delle terapie valide, come colliri a base di atropina e lenti particolari, che rallentano notevolmente la malattia. Purtroppo - evidenzia l'esperto - anche in questo caso i farmaci sono a carico del cittadino".

Proprio su questi temi, circa 3mila esperti da tutto il mondo si confronteranno in occasione del congresso internazionale sulle patologie della retina Floretina, dal 30 novembre al 3 dicembre a Roma:

"E punteremo i riflettori anche sulle nuove metodiche di insegnamento, a partire - conclude Rizzo - dalla realtà virtuale ed il metaverso, che saranno applicati alla chirurgia dell'occhio".

Quello che va evidenziato è, come, ancora una volta i costi della sanità, stanno diventando sempre più a carico del cittadino come nel caso evidenziato, legato alle malattie degli occhi e il conseguente costo dei farmaci per la cura degli stessi.

 

NdL

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 102413101

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...